- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Artigianato e Regimi minimi 2012
-
Artigianato e Regimi minimi 2012
Ciao a tutti,
Pensavo di aprire una attivita artigianale di produzione di maglieria con il nuovo regime minimi 2012 (5%) ed inps al 20%
Prima di fare questo grande passo, vorrei capire bene cosa andro' a pagare con fattura a ditte o con ricevuta a privati.
Vendita a ditta con fattura:
Emettero una fattura come segue:
vendita oggetto XY .......1000 ?
totale fattura ...............1000 ?
"Operazione effettuata ai sensi dell'articolo 1, comma 100, Legge Finaziaria 2008"
"applicherò marca da bollo di 1,81 euro per importi superiori a 77,47e poi a fine anno sommo le spese deducibili, le detraggo ai ricavi fatturati et voilà...pago il 5% come Sostituto d'imposta
considerando di non avere spese deducibili, pagero per quei 100? incassati a fine anno 20? per l'inps e 5? per tasse, mentre la ditta a cui fatturo dovra' versare qualcosa?
Vendita privato con ricevuta:
Emettero una ricevuta fiscale di 100?, pagero a fine anno 20? per l'inps e 5? per tasse?
-
Dovrà versare i contributi Inps artigiani, circa 3.000 euro annui, il premio Inail, il diritto annuale alla camera di commercio (88€).