Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Info Sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      katherine Super User • ultima modifica di

      Si può realizzare anche con Wordpress, ovvio che ci vogliono temi e plugin appositi come ha già spiegato manetta. E meglio anche un pò di conoscenza del codice. Come alternativa, ti consiglio Drupal, anche se inizialmente può sembrare complesso. L'importante prima di iniziare un progetto è familiarizzare con il gestionale scelto o provarne più di uno, magari in locale.

      P.S Sposto la discussione in Consigli per scegliere un CMS

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

        Ok infatti avevo pensato a Drupal, ma veramente è molto completo?
        Ad esempio inviare statistiche in automatico hai gestori dei locali,
        gestire i commenti da amministratore mettere un doppia valutazione ad esempio sul singolo commento, inserire cose tipo il miglior ristorante del mese e cose del genere?
        E' molto complicato?
        I plugin sono molto costosi?Secondo voi insomma potrei fare tutto con dupal

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          expertwers User Attivo • ultima modifica di

          Ciao. I CMS più utilizzati hanno tanti componenti aggiuntivi, e un po con tutti puoi fare cose simili. Chiaramente devi prima leggere bene se gli add-on includono le caratteristiche da te richieste, e magari prima provarle.
          Ci sono anche estensioni gratuite, ma capirai che tante volte i software pronti non coincidono completamente con quello che vorremmo, anzi; quindi spesso è necessario installare più estensioni per funzioni più complesse, o pensare a soluzioni alternative.
          Ti consiglio di navigare tu stesso tra i componenti aggiuntivi, sia di Joomla che WP che Drupal.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            manetta User Attivo • ultima modifica di

            Come dice giustamente expertwers capita spesso che un CMS ti offra soluzioni che solo in parte possono esaudire una tua richiesta specifica quindi dovresti comunque appoggiarti ad un programmatore (non so se tu lo sia) per creare soluzioni personalizzate secondo le tue esigenze.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              katherine Super User • ultima modifica di

              Esatto. Nessun CMS è pronto all'uso, nel senso che indipendentemente da quello che sceglierai, dovrai personalizzarlo, con temi, plugin, ecc..

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                Grazie a tutti ovviamente.
                Penso che sia chiaro dove vorrei arrivare con il mio portale ho molte belle idee(credo), ma non riesco a metterle in pratica, programmo faccio qualcosina ma poi mi blocco anche per una questione grafica. Vorrei creare finalmente un degno portale come tanti dei più grossi con molte interessanti ed utili futures, dalle vostre esperienze a questo punto cosa mi consigliate?
                Un'ultima domanda credo che drupal faccia calare il mio posizionamento vero?
                Visto che è l'unica cosa positiva del mio portale, a fronte di questo a maggior ragione cosa mi consigliate?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  katherine Super User • ultima modifica di

                  Per la mia esperienza ti consiglio Wordpress per 3 motivi:

                  • è intuitivo e più facile da usare rispetto ad altri CMS, almeno come primo impatto.
                  • Community di supporto molto attiva
                  • molti temi e plugin per ampliarne le funzionalità

                  Il primo passo è trovare un tema adatto, anche quelli a pagamento sono comunque a cifre ragionevoli. Poi decidi quali funzionalità ti servono e cominci a cercare plugin, script, ecc..

                  Se ti serve aiuto potrai anche postare in sezione Consigli ed aiuti per il sito, oltre che in quelle tecniche. Dai poi uno sguardo anche a questi temi
                  http://www.wpmania.it/2010/07/05/7-ottimi-temi-wordpress-per-agenzie-immobiliari-broker-effitti-e-vendite-di-case-e-uffici/

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    expertwers User Attivo • ultima modifica di

                    Non vorrei azzardare, ma penso che dovresti chiarire qualche questione base. Vuoi creare un portale molto complesso con tante features, ma questo non può aiutare alla migliore scelta del CMS. Dovresti mettere giù una bozza con le funzioni principali che vorresti ed esporre in modo chiaro qua. Un portale di successo non può dipendere solamente dal sistema che lo gestisce, soprattutto inizialmente. Drupal non ti penalizza su nulla, la cosa che incide negativamente è non saperlo sfruttare, nella SEO come in tutto il resto.
                    [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                      Avete tutti perfettamente ragione cercherò di chiarirmi le idee.
                      Ad ogni modo questi portali CMS si possono installare anche sul mio pc?
                      Sistema operativo XP?
                      Almeno inizio in locale a vedere qualcosa.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        manetta User Attivo • ultima modifica di

                        Installa Xampp: apachefriends.org/it/xampp.html

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                          OK grazie se ho dubbi chiedo a voi.
                          Inizio con wordpress va bene.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • K
                            katherine Super User • ultima modifica di

                            Per usare Wordpress in locale, puoi anche scaricare WP-Portable. Si può mettere anche in chiavetta USB ed è facilissimo da usare.

                            Facci sapere come va 😉

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                              Installato xamp
                              creata cartella per sito
                              inserito file di word press
                              creato nuovo utente su mysql con user e password
                              ma mi dice:
                              Errore nello stabilire una connessione al database
                              cosa puo essere?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • K
                                katherine Super User • ultima modifica di

                                Prova WP-Portable come ti ho spiegato sopra (abbiamo postato in contemporanea quindi la mia risposta è prima della tua)

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • N
                                  nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                                  Perchè quello fatto prima non va bene?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • N
                                    nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                                    Ragazzi è partito ma è in inglese per avere versione in italiano

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • K
                                      katherine Super User • ultima modifica di

                                      Si anche XAMPP va bene, ma quello che ti ho suggerito io è più semplice. Per come metterlo in italiano non saprei...l'ho sempre usato in inglese. Comunque se segui una guida, la lingua non dovrebbe essere un problema.
                                      http://www.spaghettiwordpress.com/2008/05/come-installare-wordpress-in-locale/

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • E
                                        expertwers User Attivo • ultima modifica di

                                        Se hai installato qualche script o CMS e ti da quell'errore, vuol dire che nel file in cui ci sono i parametri del db (config.php/setting.php) non hai inserito i giusti dati del server locale: localhost, root, nome db ecc.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • N
                                          nandonando2 User Attivo • ultima modifica di

                                          Scusate ragazzi sono andato avanti.
                                          Sono riuscito ad installarlo e lo stò gia utilizzando, l'unica cosa che nasce per essere indirizzato ai blog infatti la struttura è quella,
                                          ora mi stò incastrando su questo e cioè disattivare questa struttura tipo blog cioè date commenti ecc.
                                          Qualche aiutino!?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • K
                                            katherine Super User • ultima modifica di

                                            I commenti possono essere disattivati dalle Impostazioni>> Discussioni. Da Impostazioni>> Lettura invece puoi selezionare una pagina statica come homepage. Per domande tecniche però è meglio che posti nella sezione Wordpress 😉

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti