• User Attivo

    Video YouTube SIAE

    Ciao,

    vorrei far chiarezza sulla possibilità di inserire un video di youtube su un mio sito.

    So che ci sono problemi con i Trailer e con le pubblicità (in relazione soprattutto ad un discorso legato alla musica che questi video contengono). Mi chiedevo però se questi problemi legati al copyright ci fossero anche per i video tutorial che si trovano su YouTube (per esempio quelli relativi all'HTML).

    Grazie


  • Super User

    Ciao ElaMedia,

    si deve sempre verificare un eventuale copyright imposto da chi ha creato il video (o caricato), anche se generalmente il fatto di aver attivato il codice di embed può essere considerato un consenso tacito alla diffusione del video purchè nelle forme indicate (tramite il codice di embed, appunto), come chiarito dalla giurisprudenza in materia di "framing".
    La questione del pagamento dei diritti Siae rileva solo per i video con musica soggetta a copyright.


  • User Attivo

    Per il fatto dei trailer ( e si suppone anche per gli altri) la Siae ha specificato che se un portale non arriva in totale a 10 ore di video youtube con trailer non è soggetto a pagare ikl copyright agli autori della musica.

    A parte che stiamo nel caos e delirio più totale col copyright SIAE su internet, ma chiedere a leggi di 100 anni fa di gestire quello che nasce ogni giorno sul web la vedo dura ma molto dura qui in Italia.

    In America col Copyrgiht web stanno circa 10 anni avanti se non di più.

    Quello che dice bsaett è da puntualizzare: il fatto di lasciare in embed un video non significa molto dato che il video potrebbe essere abusivo su youtube e spesso non ci rimette youtube ma lo sfigato webmaster finale di turno.
    Ocio!


  • Super User

    Ciao marta_de_angelis,

    per quello che ho letto io sul sito della Siae, e come dichiarato dal portavoce della Siae, il limite di 10 ore è il limite massimo di ore video che si possono tenere in contemporanea su di un sito pagando la tariffa minima di 1800 euro l'anno. Quindi, al di sotto di 10 ore si pagano 1800 euro, e se si va oltre si paga di più.
    In realtà il sito della Siae dice: "La tariffa attuale copre fino a un massimo di 10 ore di musica che, per trailer di 15-30 secondi, significa poter inserire nel sito fino a 200 trailer contemporaneamente". Purtroppo 200 video da 30 secondi fanno 100 minuti, cioè 1,5 ore, non 10 ore. Questo per far comprendere l'attendibilità del comunicato, che, giusto per chiarire, è stato pubblicato nel momento di maggiore critica al nuovo corso antitrailer della Siae.

    Per quanto detto, il comunicato a mio parere lascia il tempo che trova, visto che alla base di tutto c'è l'accordo con l'Agis che parla di un massimo di 30 video contemporaneamente online per la tariffa minima di 1800 euro. Si paga anche per un solo video (contenente musica ovviamente).


  • User Attivo

    Si ma ci rendiamo conto quale abissale lontananza hanno questi comunicati o regolamenti o leggi rispetto alla realtà del web?

    Talmente lontani che vengono ignorati da tutti.
    La siae dovrebbe praticamente chiudere tutti i siti o blog contenente video youtube musicali (e non solo). Praticamente tutti o quasi, compreso youtube e google.

    Mah. Delirio o ignoranza totale in materia.