• User Newbie

    se il reddito è negativo?

    Salve a tutti! se per esempio nell'anno 2011 il totale delle spese dedotte dovesse superare il totale fatturato, il reddito annuale (differenza tra ricavi e costi) risulterebbe negativo.

    1. cosa succede per il calcolo dell'imposta sostitutiva del 20%? si pagano 0 euro di tasse? si avrebbe anche diritto ad un "credito" pari al 20% della differenza tra costi e ricavi da far valere rispetto alle tasse da pagare sul reddito dell'anno 2012?
    2. cosa succede per il calcolo del saldo 2011 e degli acconti 2012 dei contributi INPS del 26,72%?
      Grazie anticipatamente a tutti per l'attenzione!

  • Super User

    Se il reddito è negativo, non si paga nè il saldo dell'imposta nè i contributi INPS alla Gestione Separata; inoltre, sono azzerati anche gli acconti dovuti per l'anno dopo.
    Se hai versato acconti per l'anno in corso o hai subito ritenute, queste diventano crediti d'imposta (che puoi usare in compensazione o chiedere a rimborso).
    Infine, la perdita che si determina andrà ad abbattere la base imponibile dell'anno successivo.