• User

    Donazione per creazione portale

    Salve,
    da qualche tempo ho in mente di lanciare un portale web abbastanza innovativo su un campo che oggigiorno è caduto in disuso ma che di anno in anno matura nuova gente esperta.

    Essendo anche io un grandissimo appassionato del settore e notando da tempo che in rete ci sono pochissimi siti web dedicati e la maggior parte sono tutti vecchi e con pochi contenuti, ho deciso di mettere in campo tutte le mie conoscenze di programmazione e multipiattaforme digitali per creare qualcosa che riguardi il settore a 360°, in cui l'utente può interagire e produrre egli stesso contenuti testuali e multimediali con le nuove tecnologie che renderò disponibili nel portale, naturalmente a titolo gratuito (per adesso).

    Il problema è che pur collaborando con una mia collega grafica che si è resa disponibile per la progettazione grafica gratuita del progetto, passa troppo tempo; e considerando che i tempi del web sono molto veloci ed un secolo nostro corrisponda ad un anno del web e rischio di farmi fregare l'idea da qualcun'altro, ho, per adesso, abbozzato graficamente una pagina singola di spiegazione ed anticipazione del progetto online con un modulo di adesione, registrando in poche settimane numerosissimi iscritti impazienti, più delle aspettative.

    Il progetto è vastissimo ed articolato e la mia collega non potrà intervenire gratuitamente in poco tempo. Proprio per questo avevo pensato all'inserimento nella pagina di adesione di un pulsante per effettuare una donazione di qualsiasi importo si voglia; donazione che andrà interamente investita nella realizzazione del progetto (pagando il lavoro alla mia collega e comprando le attrezzature fisiche necessarie per far funzionare il progetto stesso) e di cui non tratterrò neanche 1 cent.

    Non so come sia vista fiscalmente la donazione e prima di poter procedere evitando così di incappare in spiacevoli situazioni, vorrei chiedere ad un commercialista la prassi da seguire per poter chiedere una donazione legalmente evitando cavilli.

    Io ho partita iva da contribuente minimo come "Attività informatiche non specificate" o qualcosa simile.

    Grazie.