- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- licenziamento con querela archiviazione con beffa?
-
licenziamento con querela archiviazione con beffa?
Nell’ottobre 2008 sono stato prima sospeso e poi licenziato dal mio posto di lavoro, una cooperativa che si occupa di riabilitazione di pazienti psichiatrici.
Il motivo della sospensione è stato sostenuto da querela per appropriazione indebita per aver effettuato chiamate private con il cellulare messo a disposizione degli operatori dalla cooperativa stessa.
Il licenziamento non è stato impugnato in quanto ero con circa 8 mesi di stipendi arretrati, e la richiesta degli arretrati è il reale motivo del licenziamento.
Il 19/10/2011 ho ottenuto l’archiviazione dal GIP con la seguente motivazione: manca elemento di procedibilità in quanto la querela risulta tardiva relativamente a quando il reato si sarebbe espletato (nonostante fosse indicato un periodo durante il quale sarebbero state effettuate chiamate private ne era indicata una in particolar modo effettuata a febbraio 2008 mentre la querela è stata sporta nel settembre 2008 quindi oltre i 90 giorni previsti per legge).
Ora, dopo 3 anni e il danno arrecatomi, indagato per lungo tempo e attualmente ancora disoccupato, vorrei sapere se posso chiedere un risarcimento cospicuo alla cooperativa per il comportamento avuto nei miei confronti, o se esiste qualsiasi tipo di richiesta o di risposta che posso esercitare.
Faccio presente che c’è vertenza sindacale in corso per differenze retributive e contributive.
Grazie a chiunque possa darmi una risposta.
-
Cerco aiuto e qualche risposta per il mio post...infinite grazie!:o
-
Buongiorno.
Non sono competente della materia, ma Le chiedo se ha già sentito un legale.
A mio modesto parere, potrebbe esserci un'azione da parte sua per mobbing.
Le questioni di lavoro sono sempre molto delicate e le imprese si muovono con i piedi di piombo, ma non sempre.
Eventualmente, ho dei contatti con uno studio legale esperto in diritto del lavoro.
[...]
-
"manca elemento di procedibilità in quanto la querela risulta tardiva relativamente a quando il reato si sarebbe espletato"
Vuol dire semplicemente che la querela è stata presentata in ritardo ma non si è proceduto in concreto a valutare se c'era appropriazione o meno.
Quindi dal punto di vista del danno devi tenerne conto se procedi civilisticamenteIl mobbing invece si sostanzia in una pluralità di atti, quindi andrebbe valutato l'intero rapporto lavorativo ma se sei seguito già dai sindacati è opportuno che siano loro ad approfondire il punto