Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Larghezza ottimale sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dasco User • ultima modifica di

      Larghezza ottimale sito

      Ho appena acquistato un nuovo Notebook schermo 15,5" risoluzione 1920x1080, se guardo il sito di ecommerce che gestisco sembra un po' stretto.. Vista la continua crescita delle risoluzioni quale è in questo periodo la larghezza ottimale per implementare un sito?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        antoniomecca User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Dasco.
        I fattori in gioco sono molteplici, le risoluzioni dei monitor, l'evoluzione dei dispositivi mobili, il target di utenti a cui ti riferisci.
        Ad oggi, le statistiche dimostrano che la risoluzione più utilizzata sia 1024x768, seguita da 1280x800.
        Qui potrai approfondire l'argomento: www.tomstardust.com/archives/la-risoluzione-giusta-per-un-sito-web/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          apusoft User Attivo • ultima modifica di

          Aggiungo il link a Google Browser Site: browsersize.googlelabs.com/
          Si tratta di uno strumento che mostra, sulla base di dati raccolti da Google, la percentuale di visitatori che riesce a supportare specifiche risoluzioni. Naturalmente, man mano che la risoluzione dello schermo sale, diminuisce il numero di visitatori che la riuscirà a supportare.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dasco User • ultima modifica di

            Ottimi strumenti! Fare un sito con larghezza variabile risulta molto complicato? Viene poco utilizzata come soluzione?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              apusoft User Attivo • ultima modifica di

              Un layout a dimensione variabile offre sicuramente vantaggi in termini di adattabilità, ma può complicare non di poco lo sviluppo.
              Personalmente ho utilizzato questa strategia raramente; anche nei miei progetti ad alto traffico di visitatori preferisco il layout fisso, un compromesso che reputo accettabile.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziobudda Super User • ultima modifica di

                I siti si fanno sempre a larghezza fissa e poi li si centra o li si sposta su un lato. Farlo a larghezza variabile è troppo oneroso rispetto alla % di utilizzo delle risoluzioni sopra ai 1200x800.

                M.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dasco User • ultima modifica di

                  Attulamente utilizzo una larghezza pari a 960 px, ma vorrei utilizzare 1033 px. Quale mi suggerite?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pianetaseo User • ultima modifica di

                    Io utilizzo Sempre la 960

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      dasco User • ultima modifica di

                      Ecco le statistiche aggiornate:

                      Escludendo quelle dei dispositivi mobili, le prime 10 risoluzioni utilizzate al mondo sono le seguenti:

                      • 1024x768 15,77%
                      • 1366x768 13,55%
                      • 1280x800 12,42%
                      • 1280x1024 8,19%
                      • 1440x900 6,34%
                      • 1920x1080 4,84%
                      • 1680x1050 4,14%
                      • (320x480 3,89%) utilizzata da dipsositivi mobili
                      • 1600x900 3,50%
                      • 768x1024 3,44%
                      • 1920x1200 1,57%

                      Sino nota che quasi il 55% supporta risoluzioni superiori a 960, si potrebbe pensare di passare ad una larghezza maggiore?

                      fonte: marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=17&qpob=UV+DESC&qpcustom=

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti