- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Improvviso problema Memory Usage Server Virtuale
-
Ciao threedesign,
dovresti iniziare a guardare i log cosa dicono.
-
Dove devo andare per guardare i log?
-
384mb di ram sono pochi, inoltre (non vorrei sbagliarmi) i vps di aziendeitalia sono in openvz quindi la ram non e' garantita, ti consiglio di optare per un VPS xen di 512 mb di ram (almeno) e soprattutto di utilizzare sistemi di cache.
Verifica anche e MySQL o Apache non ti satura le risorse RAM. E verifica la quantita' di ram cache che hai attualmente utilizzata.
Ciao.
-
A quanto leggo i 384 mb di ram sono garantiti, il fatto è che arriva ad essere utilizzata fino al 90%.
Per il resto potresti chiarirmi cosa significa utilizzare sistemi di cache e come e cosa devo verificare riguardo a MySQL e Apache e la ram cache?
Io da pannello Plesk vedo la memory usage e mi dice 91.5%, le altre cose dove le posso vedere?
Chiedo scusa ma non sono esperto in questo campo e quindi chiedo di essere il più elementari possibile, vi ringrazio infinitamente.
La cosa che mi fa strano è che prima, uguale traffico, uguale sito andava tutto bene, ora perchè non va più? Se era poca la ram non doveva presentare già prima questo problema?
Grazie infinite.
-
Domanda, hai mai usato ssh e i relativi comandi di amministrazione server? Tipo top, free ecc?
-
No.. Perchè?
-
Perche' molto probabilmente un VPS unmanaged non fa per te, per capire la causa devi entrare in SSH ed installare magari anche munin che monitora il VPS h24 e molte altre cosette.
-
Se hai la pazienza di spiegarmi esattamente cosa fare penso di poterci provare senza danni, sono parecchio attento e mi segno le azioni che faccio in caso di problemi che potrei andare a causare.
Andando a spulciare nel plesk sono riuscito a trovare ssh di cui parli (l'ho trovato nella scheda firewall) e vi è la possibilità di modificarlo.
Qui uno screen di ciò che mi si presenta nella scheda firewall (se può essere utile): imageshack.us/photo/my-images/40/firewalljg.png
-
Aggiungo che ho appena visto nella scheda di presentazione del piano e si tratta di vps managed.
-
Se il VPS e' managed, devono allora loro pensare a questo, e non tu ... a meno che non sia una assistenza managed fittizia giusto per "attirare clienti".