- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Querela per diffamazione
-
Querela per diffamazione
Salve a tutti.
Intanto vi faccio i complimenti per il forum.
Dunque, come è intuibile dall'oggetto, sono stato querelato per diffamazione da parte di due società, X e Y, (dello stesso gruppo) per aver riportato su un forum la mia esperienza personale relativa ad un colloquio che ho avuto con una terza società, Z, (sempre appartenente allo stesso gruppo).
Mi è dunque arrivato a casa l'invito a presentarmi ai sensi dell' Art. 650 C.P.
Al momento dell'interrogatorio, nel quale ho riconosciuto il messaggio incriminato, mi sono state fatte note queste X e Y che non avevo mai sentito nemmeno nominare, aventi sede in una città nella quale non sono mai stato nè tanto meno ho fatto colloqui di lavoro.
Ho pertanto fatto verbalizzare che il mio messaggio faceva riferimento ad un colloquio avuto presso la società Z. Alla luce di questo dettaglio l'agente ha voluto/potuto aiutarmi non denunciandomi a piede libero e quindi, anche se ero andato pronto con il nome di un avvocato, non c'è stato bisogno di nominare il difensore di fiducia.
Ci tengo a precisare che nel messaggio in questione non ho assolutamente fatto ricorso a volgarità di alcun tipo, bensì limitandomi a riportare la mia personale esperienza con tono critico (come hanno fatto molti altri utenti su quel forum e non solo). Se servono maggiori dettagli posso mandare a un esperto il suddetto messaggio in privato così da rendere meglio l'idea.
A questo punto io non saprei cosa aspettarmi e vi chiedo:
Visto che non sono stato denunciato la pratica dovrà passare per mano di un pm che vedrà il da farsi?
Eventualmente le cose si mettessero male per me a cosa andrei incontro?Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione!
-
Ciao!
Anchio ho ricevuto uan querela per diffamazione, e immagino il tuo stato di ansia e panico.
L'unica cosa che posso dirti in qualità di "esperto" è quella di stare sereno, e avere fiducia nel tuo legale. La paura e l'ansia, anche se indipendenti dalla nostra volontà, non aiutano per niente.Non so cosa tu abbia scritto, ma io (parere personale) non la vedo poi così catastrofica. Da cosa ho capito ti sei "sfogato" contro la società "Z" per un fatto che consideravi ingiusto nei tuoi confronti e magari eri in collera: in questo caso il reato non è punibile.
Idem se questa società ha un certo rilievo sociale e quindi stavi esercitando un legittimo diritto di "critica".Da verificare la leicità della querela: di norma va proposta dalla persona offesa, ...nel caso delle società immagino vada proposta dal legale rappresentante, ...nel caso di ditte controllate..non so ! (?)
Gli agenti credo non ti abbiano denunciato perchè non avevano sufficienti elementi per provare il reato, ed infatti tutto passerà in mano a un PM della procura in cui risiede la parte offesa che quando avrà tempo e risorse seguirà anche il tuo caso.
Se le cose si mettessero male: non so cosa dirti mmmm se vuoi mandami il messaggio in pvt (magari cancella il nome delle ditte) così capisco cosa ci può essere di tanto grave e provo a formulare la mia sentenza
Visto che hai già un avvocato, io gli farei mandare a questi signori una lettera con due righe di scuse ufficiali, con invito a ritirare sta querela...
Comunque, vivi tranquillo
-
Posso chiedere a qualche avvocato sul forum dei pareri sulla questione?
Mi conviene rivolgermi al legale o aspettare che il pm si occupi della pratica? :bho:
Grazie di nuovo per l'attenzione!
-
Ho letto il tuo messaggio! Io non mi preoccuperei più di tanto ...
Secondo me hai esercitato il tuo diritto di cronanca e di critica...perchè a chiunque potrebbe capitare di rimanere "fregato" da questi comportamenti.
Diciamo che se per il tuo intervento avessi usato i verbi al condizionale era meglio...
Poi considera sempre che c'è il cosiddetto "stato d'ira" determinato dal fatto ingiusto altrui: magari ritenendo ingiusto quel comportamento hai risposto in un certo modo...e in tal caso non sei punibile....
Poi dipende sempre dal pm e/o giudice del caso...Quanto all'avvocato....dipende da te...non è assolutamente male come idea ma sappi solo che dovrai iniziare a versargli un anticipo spese...
Io aspetterei ancora un po...magari prima di essere indagato passeranno ancora 9-10 mesi...e l'avvocato se non può prendere "in mano" gli atti del pm può far ben poco...Buona fortuna!!!
-
Crepi il lupo!
Grazie per la rassicurazione Pumino
In c*lo alla balena per il tuo caso analogo...