• User Newbie

    Ditta individuale e negozio

    Ciao a tutti... Avrei delle domande da fare in quanto non ho trovato risposta su internet o almeno le ho trovate e non le ho capite io :arrabbiato:

    Allora vorrei aprire un negozio di vendita accessori pc e telefonia, componenti per pc, videosorveglianza e un laboratorio per riparazioni/assistenza hardware e telefonia.

    Il negozio praticamente ci lavoro solo io (ogni tanto mi viene a dare una mano mio fratello a tempo perso visto che fà la guardia giurata e lavora di notte, si capisce che quando può passa).... Visto che ci sono solo io e per non aver troppe spese di inizio pensavo a una ditta individuale... e fin qui ok...

    Allora però ho un problema... leggendo su internet e usando il software ComUnica (starweb) che praticamente anche un utonto come me può farlo (ovviamente posseggo una PEC e Firma Digitale), compilando le voci sul sistema, il sistema stesso invia in automatico comunicazioni all'agenzia delle entrate, camera di commercio, inps e inail... Però mi sorge un dubbio, ma i pagamenti per queste aperture? si fanno con carta di credito nel momento stesso che invio la documentazione? cioè mi scrive il totale da pagare e io da bravo ragazzo pago con carta o si pagano in seguito con un modello tipo F24 o altro?

    Poi fatto tutto questo sò che devo inviare la SCIA al comune dove apro il negozio (e su questo non ho problemi in quanto già mi sono informato al comune per questo)....

    Un'altra domanda che mi assilla è... io apro, a febbraio per esempio, cosa devo fare? cioè, ho da compilare un f24 ogni mese? devo fare dei pagamenti ogni mese o ogni 3mesi allo stato? e queste spese, come le devo calcolare?

    ho una confusione in testa micidiale... 😮

    Grazie mille e spero di esser stato il più chiaro possibile!!


  • User Attivo

    Per i pagamenti di bolli e diritti di segreteria devi aprire il conto Telemaco, un conto prepagato che dovrai ricaricare prima di inviare la pratica.
    Se il tuo Comune riceve le pratiche in via telematica, puoi inoltrare la SCIA allegandola alla pratica, altrimenti devi prima protocollarla e poi allegarla ed inviarla alla camera di commercio.
    Per il resto credo che ti convenga affidarti ad un commercialista, anche perchè potrebbe consigliarti su eventuali regime agevolati e tante altre cose. Credo siano soldi ben spesi a differenza di quello che pensano molti. Rischi di incorrere solo in sanzioni con il fai da te.


  • User Newbie

    Il commercialista lo avrei messo di sicuro ma vorrei capirecome funzionano queste cose...

    Su Telemaco sono registrato già da tempo... ma i costi praticamente quali sarebbero? 88? camera commercio, poi? e quanti bolli da quanto? almeno per regolarmi...

    La SCIA la posso allegare al sistema unico senza protocollare nulla allora? non male come cosa 😄

    Il commercialista lo vorrei mettere dopo che ho fatto le richieste, visto che il commercialista mi ha chiesto 3500? :(): mi sembra tantino tra bolli, camera commercio e aperture varie.... o sbaglio?


  • User Attivo

    bolli e diritti di segreteria € 17,50 + € 18,00

    3500 euro per la sola apertura della p.iva? esagerato!!!


  • User Newbie

    Si praticaemente era apertura p.iva, camera commercio, inps e inail, documentazione varia....

    difatti mi sembrava un pò troppo...