- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Problemi con le check
- 
							
							
							
							
							
Problemi con le check:?:?:?:?:? 
 Ragazzi sono nuovo, e da quel che ho visto siete sempre molto accoglievoli.
 Sono un programmatore che sta studiando il php e da tempo ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo, qualcuno di voi può darmi una mano?
 Il sito che sto creando è www.anvilab.it e siccome ha un area preventivi con delle checkbox di scelta, vorrei fare una pagina di conferma in cui l' utente verifichi ciò che ha inserito all' interno del form . Ma il problema non si ferma qui.Il value del comando input vengono presi da una tabella sql con questo codice[HTML] <td width="80"> <input type="checkbox" name="tel[]" value="<? print "".$array['check'].""?>"></td>[[/HTML]all' interno del tag php è presene il modo per richiamare value dal database.
 Nel form di ricezione dati invece ho compilato il seguente codice:[PHP]<?php
 if (isset ($_GET['tel'])) {
 echo "I prodotti da te scelti sono: <br>";
 foreach ($_GET['tel'] as $value) ;{
 echo "<b>$value</b> <br>";
 }
 }
 var_dump( $_GET['tel']);
 ?>[/PHP]
 Perchè non va ?
 sembra che ho dei parametri corretti ma nel momento che vado a selezioanre i prodotti mi esce sempre nel carrello NULL.
 Vi ringrazio anticipatamente    
 
- 
							
							
							
							
							Cosa ti scrive var_dump? 
 
- 
							
							
							
							
							
Quella funzione è un parametro importante se la ometto mi esce un errore 
 
- 
							
							
							
							
							
var_dump in realtà stampa delle informazioni relative ad una variabile 
 
- 
							
							
							
							
							Lo so, volevo sapere cosa c'é dentro la variabile per capire il problema... 
 
- 
							
							
							
							
							
Ah 
 ora ho capito ci sono una lista di telefonini molti
 visto che è un sito di e-commerce
 
- 
							
							
							
							
							Nei value ci devi mettere 0 o 1 a seconda se di default é checkato o no. 
 Poi controlli se c'é 0 o 1.
 Non ci va il nome o altre cose.
 
- 
							
							
							
							
							
Scusa ma non ho capito dove metto i valori che devo visualizzare? 
 
- 
							
							
							
							
							
perchè io i valori dovrò prenderli da mysql 
 
- 
							
							
							
							
							Nel primo loop puoi mettere di default tutti i check a 1. 
 Poi fai lo stesso loop (che non si vede nel codice che hai postato) che usi per preparare i check e controlli: se il check é ancora a 1 ok, altrimenti é stato deselezionato.
 Chiaramente puoi fare anche l'opposto, tutti a 0 e controllo che sia ad 1.
 
- 
							
							
							
							
							
ah capito 
 ora vedo se funziona