• User Attivo

    Come inquadrare un nuovo dipendente

    Salve a tutti,

    dopo un colloquio con il mio consulente (che non mi ha soddisfatto) chiedo lumi a tutti coloro abbiano la possibilità di darmi qualche dritta.

    Attualmente io ho una partita iva come azienda che effettua commercio online e pubblicità. Sono esentato dal versamento dei contributi in quanto sono altresì assunto a tempo indeterminato da altra azienda con regolare busta paga dove mi vengono regolarmente versati i contributi.

    Un caro amico, agente di commercio mi ha proposto di andare a lavorare con lui, vorrebbe darmi per iniziare 2 - 3 anni un fisso mensile e poi passarmi a provvigioni e nel contempo non farmi perdere i benefici contributivi (ma nello stesso tempo non vorrebbe accollarsi altri costi eccessivi oltre al mio stipendio).

    Il consulente mi prospettava di emettere ogni mese una fattura esente iva per la prestazione, dove poi aprendo una nuova partita iva avrei versato i contributi come un normale libero professionista. Esiste altra soluzione? Grazie in anticipo per l'aiuto.


  • User Attivo

    Probabilmente il consulente suggerva di fare una ricevuta per prestazione occasionale, cosa che non sembra adeguata alla realtà del lavoro che andrebbe a svolgere. in più lasciando il lavoro a tempo determinato perderà anche il beneficio dell'esclusione dall'iscrizione inps per il settore del commercio. La partita iva comunque sarà sempre la stessa, dovrebbe solo aggiungere la seconda attività che potrebbe diventare la prevalente. Si faccia fare dal consulente delle simulazioni di quanto andrà a pagare di contributi, irpef e altri oneri ogni anno, in modo di capire quale sarebbe il livello minimo di fatturato necessario per trovarsi almeno in una situazione equivalente a quella attuale. Dopo sarà in grado di valutare meglio la proposta del suo amico e temo che probabilmente ci rinuncerà. Saluti