- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Inserimento P.IVA indice VIES
-
Inserimento P.IVA indice VIES
Salve,
ho aperto due mesi fa la partita iva con regime dei contribuenti minimi per le entrate adsense del mio sito. Al momento dell'apertura ho naturalmente fatto richiesta di inserimento nella VIES visto che devo ricevere soldi dall'estero.
Purtroppo dopo 2 mesi ancora la mia partita iva non risulta inserita nell'elenco controllando direttamente dal link dell'agenzia delle entrate.
So che vale il discorso del silenzio assenso di 30 giorni ma se la mia partita iva non risulta ancora inserita controllando dal link indicato sopra posso comunque procedere ad incassare i guadagni da Google o è preferibile sempre aspettare l'inserimento sul sito dell' Agenzia delle Entrate?
Aggiungo che ho anche già effettuato un sollecito all'agenzia delle entrate.
Vi ringrazio per le risposte.
-
[LEFT]I contribuenti minimi non effettuano cessioni intracomunitarie di beni e servizi in senso tecnico, ma operazioni attive con applicazione dell’IVA interna (c.m. 39/E 2011). Quindi l'inserimento nel Vies serve solo per gli eventuali acquisti intracomunitari di beni e servizi.
Solleciterei di nuovo l'inserimento. Ti sei ricordato di allegare alla richiesta la fotocopia del documento d'identità?[/LEFT]
-
Innanzitutto la ringrazio per la risposta. La richiesta l'ha fatta il mio commercialista ed ha fatto la fotocopia del documento. Ma nel caso in cui ancora non è aggiornato il sito secondo lei posso ricevere i guadagni Adsense visto il silenzio assenso o rischio di non essere in regola?
-
Ricevere gli incassi sì, non potresti in teoria fare acquisti intracomunitari comunicando la tua p.iva o, se li volessi fare, dovresti chiedere al fornitore estero di applicare l'iva.