Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. normativa contribuenti minimi no ho capito...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      aurora70 User • ultima modifica di

      normativa contribuenti minimi no ho capito...

      Prima ero socia-lavoratrice di una cooperativa di lavoro poi nel 2008 ho aperto p.iva, nel 2010 sono passata ai contribuenti minimi, ho 41 anni, ho rispettato tutte le regole ma ora con la nuova normativa sono ancora nei minimi??
      ciao e grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

        Dfficile da dire al momento, comunque il lavoro che svolgeva come socia-lavoratrice è lo stesso che poi ha svolto come professionista/ditta?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.marra User Attivo • ultima modifica di

          Come dice StudioCommercialista difficile dare una risposta precisa, bisogna attendere la circolare dell'Agenzia delle Entrate per maggiori chiarimenti, anche se personalmente propenderei per un no.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            aurora70 User • ultima modifica di

            Ho tanti lavori con diverse ditte ed una di queste era con cui ho collaborato prima. E quanto tempo bisogna aspettare prima di nuove direttive??
            grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • ultima modifica di

              Direi che non rientra nel nuovo regime dei contribuenti minimi, ma (per quel che serve) dovrebbe trovare spazio nel regime dei cosiddetti "ex minimi".

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                aurora70 User • ultima modifica di

                quindi se ho ben capito entrerei nel regime contabile semplificato

                no IRAP SI studi di settore
                no principio di cassa SI irpef
                no registrazioni contabili e iva SI versamento annuale iva
                no versamenti periodici iva

                4 dubbi : se devo versare l'iva annualmente nelle fatture non ci va + la marca da bollo da 1.81 ma il 21% di iva giusto?
                IRPEF quali aliquote bisogna utilizzare??
                Quanto dura il regime contabile semplificato?
                Poi visto che con i minimi non potevo scaricare le spese di farmacia etc. ora potrei?
                Tanta roba nel paniere ma sto cercando di capire bene se alla fine mi conviene prendere un commercialista o continuare da me
                grazie per il tempo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti