• User Newbie

    Nuova ditta

    Salve a tutti, sono un totale incompetente in tutto ciò che riguarda fisco e leggi ma ho deciso di aprirmi una ditta inizialmente come negozio per vendita audiovisiva, automazione e informatica e in seguito installazioni degli impianti, come rivenditore ho bisogno di una partita iva che sò essere gratuita in apertura, ma dopo devo pagare delle tasse? quanto? cosa? per comprare da rivenditori informatici sbaglio o ho bisogno di questa misterioso numero della "camera di commercio"? aiutatemi!


  • Super User

    il cosiglio in questi casi è sempre di rivolgerti altuo commercialista di fiducia. devi valutare:

    1. regime agevolato o meno....
    2. iscrizione in camera di commercio
    3. iscrizione inps
      per tasse e contributi inps, ovviamente dipendono dal tuo reddito.

    in bocca al lupo


  • User Newbie

    @SpiderPanoz said:

    il cosiglio in questi casi è sempre di rivolgerti altuo commercialista di fiducia. devi valutare:

    1. regime agevolato o meno....
    2. iscrizione in camera di commercio
    3. iscrizione inps
      per tasse e contributi inps, ovviamente dipendono dal tuo reddito.

    in bocca al lupo

    grazie 😄
    cmq non ho un commercialista!


  • Super User

    😄 ti consiglio allora di trovarne uno al più presto o di informarti all'agenzia entrate più vicina se puoi avere un tutor.... gratuitamente!


  • User Newbie

    @SpiderPanoz said:

    😄 ti consiglio allora di trovarne uno al più presto o di informarti all'agenzia entrate più vicina se puoi avere un tutor.... gratuitamente!

    gratuitamente suona benissimo!! 😄 apro una ditta proprio perchè sto senza soldi e devo farne... (aiutato da sviluppo italia) non ho davvero i soldi per un commercialista...


  • Super User

    @UnoSD said:

    gratuitamente suona benissimo!! 😄 apro una ditta proprio perchè sto senza soldi e devo farne... (aiutato da sviluppo italia) non ho davvero i soldi per un commercialista...

    1. leggi la guida dell'agenzia entrate postata all'inizio del forum
    2. verifica all'agenzia entrate se hai diritto al tutor
    3. attento che non essere seguito è rischioso...bastano pochi errori e le sanzioni diventano superiori al costo del commercialista.

    in bocca al lupo.


  • User Newbie

    @SpiderPanoz said:

    1. leggi la guida dell'agenzia entrate postata all'inizio del forum
    1. verifica all'agenzia entrate se hai diritto al tutor
    2. attento che non essere seguito è rischioso...bastano pochi errori e le sanzioni diventano superiori al costo del commercialista.

    in bocca al lupo.

    crepi!
    grazie di tutto!