Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. reddito zero e inps
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spartako User • ultima modifica di

      reddito zero e inps

      salve a tutti spero che qualcuno mi risponda

      Ho aperto la partita iva nel novembre 2009 settore edile non specializzati in regime dei minimi ma ancora oggi non ho avuto nulla da pagare per quanto riguarda l'INPS.

      Domanda :
      Ma i contributi inps devo pagarli comunque avendo avuto reddito zero fino ad oggi?
      e nel caso di chiusura della P.iva cosa dovrei pagare?
      Come mai non arriva nulla da pagare dall'Inps

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        Anche se a reddito zero i contributi all'inps (nel suo caso gestione artigiani) andavano comunque versati.
        Solitamente l'inps invia il prospetto con i vari codici entro 3/4 mesi dall'iscrizione al registro imprese/inps.
        Ha verificato di essere effettivamente iscritto all'inps?
        Perchè in caso affermativo mi pare strano che non abbia già ricevuto comunicazioni relative al mancato pagamento delle rate pregresse.
        Provi a contattare l'inps.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spartako User • ultima modifica di

          Salve a tutti ma a quanto ammonterebbe il debito verso l'inps considerando il periodo da novembre 2009 a dicembre 2011.
          eventualmente quante rate posso fare considerando il mio reddito zero?

          Grazie per le risposte

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            naeemi User • ultima modifica di

            Se hai del debito verso l'inps ti manderanno a fine anno la parcella con posta raccomandata e dentro ci sono anche i bollettini per le rate oppure recati all'inps della tua provincia ti danno tutte le informazioni e in più ti fanno compilare i moduli per le rate.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spartako User • ultima modifica di

              Ringrazio per le risposte ma oltre l'inps considerando il reddito pari a zero devo pagare altro ?

              Grazie Mille

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                Consideri che si tratta di circa 2850 euro l'anno e poi ci sono anche i versamenti inail omessi. Se non ha mai ricevuto nulla o hanno un indirizzo errato, o non è mai stato iscritto e allora ci saranno anche le sanzioni se la scoprono. Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  studio.marra User Attivo • ultima modifica di

                  Può darsi che la ditta risulti inattiva, quindi in questo caso non dovrà versare nulla all'Inps. Provi a fare una visura camerale per controllare se la ditta risulta attiva o meno.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti