• User Newbie

    Consigli per gli acquisti... iMac

    Ho sempre lavorato con il pc, sto per rinnovare il mio ambiente di lavoro domestico, e pur non avendo mai lavorato con il mac sono incuriosito dall'iMac, in quanto in teoria con un "pezzo unico" dovresti avere un buono schermo e un buon computer...
    Per l'uso che ne devo fare, vi dico che sono web designer e web developer... Eventualmente pure qualcosa di elaborazione video può capitare.

    E' sufficiente e consigliabile un iMac (pensavo al 21") o piuttosto è meglio un buon pc con un buono schermo? 🙂

    Grazie!


  • Moderatore

    Buongiorno fable80,
    non esiste solo l'iMac! Personalmente sono un utente di mac Mini, tra l'altro appena rinnovati. Ho fatto questa scelta per vari motivi, innanzitutto perché avevo già dei monitor e perché non mi piacciono i monitor lucidi.
    Quindi non disperare. Valuta l'acquisto di un mac mini e sei a posto.
    Il nuovo modello è esteticamente molto bello e occupa pochissimo spazio. Se poi vuoi fare un tutt'uno con il monitor, esistono dei sistemi di montaggio appositi.

    Detto questo spero di vederti presto tra i felici possessori di un Apple!


  • User Newbie

    Ti ringrazio per la risposta. Per l'iMac non ci sono anche schermi opachi? Comunque si, un mac è un po' troppo costoso, un mac mini forse potrebbe essere un'alternativa. Poi si tratterebbe di trovare un buono schermo comunque...


  • Moderatore

    Beh, puoi usare lo schermo che hai già, è compatibile!
    In seguito potrai acquistare un bel monitor, quello purtroppo è da vedere con gli occhi, non si può acquistare a scatola chiusa.

    Se cerchi consiglio sul monitor, Apple usa dei pannelli LG IPS, puoi orientarti su quelli (li usano un po' tutti), quello a miglior prezzo pare essere il 24U di Dell, ma non l'ho mai visto di persona. Personalmente uso Samsung :fumato:


  • User Newbie

    Comunque sono anche in dubbio tra mac mini / pc... Anche perché forse un mac mini è meno potente di un pc.. Non so, ti ringrazio comunque per i tuoi consigli.


  • Moderatore

    Come racconta la Pirelli, la potenza è nulla senza controllo.
    Senza diventare sfacciatamente pro Apple, ti consiglio di pensare a un computer in termini diversi.
    Deve essere utile, affidabile e adatto.
    Quello che mi ha portato verso mac è stato "affidabile".
    Non sono stato spinto alla velocità anche perchè all'epoca sono andato sul risparmioso. Ho preso materiale usato e mi sono reso conto delle differenze.
    Non che queste fossero facili da digerire, un cambio di mentalità è necessario.

    Ti garantisco con con un Mac non esistono problemi come swap (io ho 4gb di ram e swappo ora 21mb di ram, dopo circa una settimana che non lo spengo o riavvio), blocchi di sistema, strani file da modificare o altro. E' uno strumento utile e adatto, non ha fronzoli o personalizzazioni inutili che possono danneggiare la stabilità di sistema.

    La potenza di calcolo è la stessa di un pari processore windows, ma se acquisti nuovo è talmente oltre il necessario che il computer non sfrutterà mai oltre il 60% delle sue potenzialità.

    Unica cosa da considerare è il montaggio video. Qui il tempo di calcolo conta, ma dubito che sia interessante spendere una fortuna per trasformare un'elaborazione di 5-6 ore in una da 3-4.

    Detto questo cerca di spendere al meglio i tuoi soldi, se lo usi per lavoro e fai web, anche un mac mini coreduo del 2009 ti sarà ampiamente sufficiente.


  • User Newbie

    Ok, sei stato molto chiaro 😉


  • Super User

    Io invece ho preferito prendere un iMac da 21" rispetto ad un mac mini perché comunque il monitor "fa la sua porca figura", aggiungere RAM è stato facilissimo (da 4GB a 16GB, e faccio il web developer).

    Poi è anche questione di costi. Il mac mini costa molto meno del iMac da 21".

    M.


  • ModSenior

    @ziobudda said:

    Poi è anche questione di costi. Il mac mini costa molto meno del iMac da 21".

    Hai sicuramente ragione, a patto di avere già tutto, monitor, tastiera, mouse, lettore / masterizzatore dvd. Se li dovessi aggiungere il costo supera quello dell'Imac e poi l'Imac fa la sua porca figura.

    Nonostante questo, cioè il maggior costo, il Mac Mini può essere comunque la scelta migliore se si ha la necessità o si preferisce un monitor con schermo non lucido, oppure si hanno particolari esigenze di spazio.

    fable80, per quanto riguarda la potenza, è relativa come ha già detto redsector; non guardare i Ghz ma quello che riesci a fare. La sinergia ottimizzata tra hardware e sistema operativo permette di sfruttare meglio le risorse della macchina.
    Per chi viene dal mondo pc come me diversi anni fa, è difficile capire finché non lo si prova ed è naturale fare il confronto con il pc della marca xx che con 500 euro in meno ti dà 1000 Ghz in più, il turbo e l'intercooler.

    Ecco, il paragone è sbagliato in partenza.

    Valerio Notarfrancesco