Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Certificazione della ritenuta d'acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dexter800 User • ultima modifica di

      Questa è buona a sapersi, è giusto così, che a rimetterci non sia io per una dimenticanza del cliente. Grazie per l'informazione!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

        Comunque meglio sempre provare a chiedere la certificazione, magari con raccomandata se non la mandano la prima volta. Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          dexter800 User • ultima modifica di

          @StudioCommercialista said:

          Comunque meglio sempre provare a chiedere la certificazione, magari con raccomandata se non la mandano la prima volta. Saluti
          Sì, certo, infatti io mi chiedevo cosa succeda se nonostante i solleciti (via raccomandata o posta elettronica certificata) il cliente non invii nulla. Se con il sollecito riesco a farmi mandare la certificazione, magari non a febbraio ma a marzo o aprile, molto meglio! Il problema è che per alcuni non c'è fretta e la mandano tranquillamente ad agosto o settembre dell'anno successivo alla fattura e questo è spiacevole. A volte non la mandano proprio.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • V
            valentina83 Super User • ultima modifica di

            Quindi se io, nonostante ripetute sollecitazioni, non ho ricevuto ancora certificazioni, posso stare "tranquilla"?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

              Ciao Vale, come ti hanno pagato?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • V
                valentina83 Super User • ultima modifica di

                Ciao caro,
                mediante bonifico bancario. Il dubbio sussiste più che altro per un cliente del 2011 che mi ha pagata in contanti e di cui non ho minima fiducia possa versarmi la ritenuta. Ma voglio dargli fede.

                Per le altre certificazioni, ormai parliamo del 2010 e non credo le vedrò mai.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                  Capita spesso di non ricevere le certificazioni. Comunque l'unico problema potrebbe riguardare il cliente che ha pagato in contanti, lì cerca di ottenerla. Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • V
                    valentina83 Super User • ultima modifica di

                    Ok, quando devo iniziare a sollecitare? Grazie mille 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      dexter800 User • ultima modifica di

                      Io a partire dal 7 gennaio comincio a mandare in giro delle mail per ricordare di mandarmi le certificazioni entro il 28 febbraio (29 quest'anno). Dal 1 marzo invio i solleciti a quelli che ancora non mi hanno mandato nulla, se ancora non mandano niente mando un sollecito il 1 aprile oppure mi arrendo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao Vale, in genere si inizia a sollecitare quando lo chiede il commercialista. Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti