- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Webmaster e siti dei clienti: come ottimizzare la registrazione?
- 
							
							
							
							
							Webmaster e siti dei clienti: come ottimizzare la registrazione?Salve a tutti, spero di postare nella sezione adatta. La mia domanda è collegata alla mia professione di webdesigner. Finora ho registrato i domini sempre a nome dei miei clienti, lasciando loro le chiavi e i dati degli spazi ftp. Mi sto ricredendo su questa pratica, primo perchè spesso il cliente non è capace/non ha tempo di seguire i rinnovi annuali; 
 secondo perchè non ho garanzia che qualcuno "manometta" il mio lavoro a mia insaputa;
 terzo perchè i clienti subiscono questa pratica con una sensazione di abbandono.Mi sto chiedendo, assieme a voi, quale può essere il modus operandi migliore per un webmaster: - registrare il dominio a nome suo?
- registrarsi come amministratore (alcuni provider lo permettono ho visto)?
- registrare a nome del cliente ma gestire le email in arrivo dal provider?
 Grazie dell'attenzione e di eventuali contributi.  
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, sicuramente e' sempre bene registrare il dominio a nome del cliente onde evitare eventuali problemi. Ciao. 
 
- 
							
							
							
							
							Devi sempre registrare il dominio con il nome del cliente, tu puoi registrarti come amministratore del dominio in modo da avere piena autorità per tutti i cambiamenti (rinnovo, trasferimento, dns etc.) Ciao 
 
- 
							
							
							
							
							Tu devi registrare il dominio a nome del cliente, che ne sarà intestatario / owner Tu potrai registrarti come amministratore / admin (o admin-c) In ogni caso riservati tu la gestione di FTP ed altro, dando a loro le "chiavi" solo se e quando te lo chiedono espressamente, oppure se l'accordo si limita alla pura e semplice creazione del sito... in caso contrario continuerai a seguire il cliente, pertanto se loro non hanno personale qualificato è naturale che tu ti occupi di questi aspetti tecnici. 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie a tutti per le risposte. @Nicco: 
 è proprio questo il pensiero al quale sono giunto dopo esperienze, riflessioni e chiacchierate con altri professionisti. In fondo le chiavi del sito si potrebbero equiparare all'adesivo apposto sopra le viti dei dispositivi elettronici. Se apri il dispositivo per conto tuo è logico che a livello contrattuale *qualcosa *cambia!