- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Elaborazione files sequenziale
- 
							
							
							
							
							
Elaborazione files sequenzialeBuongiorno, mi servirebbe un cortese consiglio urgente per ciò che di seguito elenco: Ho creato un sistema di upload che ridimensiona le immagini in 2 mirure e crea una riga nel database, e funziona benissimo con tutti i controlli del caso; carica 1 immagine per volta, ed è nata però l'esigenza di fare l'upload di più immagini alla volta, quindi: ho creato una sezione dove poter caricare immagini in una cartella definita su server, e tutto funziona. 
 Devo SOLO leggere la directory, ridimensionare le immagini in 2 mirure ed inserire una riga nel database, ho quindi fatto:$dir = 'up/'; if ($dh = opendir($dir)) { while (($file = readdir($dh)) !== false) include ('script_per_ridimensionare.php'); closedir($dh); } header('location:altra_pagina.php'); exit;Ho semplificato di parecchio, e so bene che "header" dovrebbe essere in alto... di fatto mi funziona a volte si ed a volte no, facendo a piacere il ridimensionamento, l'inserimento od entrambi, o nulla.:( 
 Escludendo il ridimensionamento i dati nel database si inseriscono perfettamente, quindi il problema è nel ridimensionamento immagini, che però funziona anche se in modo alternato.:(
 C'è qualcosa che non va secondo me nel leggere i files all'interno della directory per poi passare tutto ad uno script abbastanza pesante, con controlli e variabili a non finire.
 Mi rendo conto che bisognerebbe visualizzare TUTTO il codice, ma mi chiedo, sto agendo in maniera corretta?
 C'è un'altro modo di agire più agilmente?Grazie infinite in anticipo 
 
- 
							
							
							
							
							
Immagino sia troppo vaga la domanda... ma voi come fareste? 
 Dovendo elaborare dei files in una directory, che sistema adottereste?