• User

    Associare un css a tutti le pagine di una tabella

    Ciao,
    come faccio ad associare un file css esterno a tutte le pagine di una cartella?
    In pratica ho creato un album fotografico con Dreamveawer e Fireworks e ovviamente quello che viene fuori è una galleria fotografica con un layout basilare. Quindi vorrei sapere come posso dare a tutte le pagine che vengono generate (centinaia) un "tocco di colore" evitando di doverlo fare pagina per pagina...!

    Grazie Mille


  • Super User

    Ciao superwood e benvenuto nel forum gt,
    non c'è un reale metodo, però tecnicamente puoi.
    L'unico modo per fare una cosa del genere è quello di crearsi un "template" per le tue prossime 100 pagine in modo da doverne modificare unicamente contenuti e metatag.

    Altrimenti, metodo forse più efficace, è quello di utilizzare i metodi ricorsivi di alcuni programmi. Dreamweaver, con la ricerca all'interno dei file e la possibilità di "aggiungere" direttamente del codice in automatico, te lo permette di fare.


  • User

    Ciao Karedas,
    ...e cosa devo fare per utilizzare questo "metodo ricorsivo"? 😞


  • User

    YEEEEEEEEEEEEEEEEEESSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ciao Karedas,
    Ho trovato la soluzione!
    Non so se è il metodo di cui mi parlavi tu...ma è una soluzione e quindi mi sembra giusto condividerla con chi potrebbe avere lo stesso problema.

    Dunque, si apre DW(io ho il cs4 ma non credo che cambi).

    Modifica>Cerca e sostituisci

    Nella finestra che si apre viene offerta la possibilità di cercare una parola e/o un codice presente in tutte le pagine del nostro sito. Il che non è molto utile visto che a noi interessa inserire del nuovo codice. Però usando l'astuzia si può cmq inserirlo. Come? gli chiediamo di trovare un <meta tag> che si trova all'interno dell' <head> e gli diciamo di sostituirlo con lo stesso tag (che ovviamente ricopieremo identico) più la riga di codice che richiama al file css. Non è geniale? 🙂

    Probabilmente non ho scoperto l'acqua calda, ma funziona e quindi mi sembrava giusto condividerlo.

    Sul serio non è geniale? 🙂

    Ciao e grazie


  • User Attivo

    @superwood said:

    Sul serio non è geniale? 🙂

    :rollo:


  • Super User

    Il metodo era esattamente quello, complimenti per averlo messo in pratica senza ulteriori consigli 🙂

    Unica nota dolente in questo metodo è che, come Dreamweaver mette in guardia, non sarà possibile tornare indietro una volta eseguito il comando (se non riapplicando una nuova regola) dovendo sovrascrivere direttamente il file senza necessariamente aprirlo a video.