- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Portale strumentazione usata
 
- 
							
							
							
							
							
Portale strumentazione usata
Salve,
vorrei porre un quesito: se aprissi un portale sull'usato di strumentazione astronomica, e rendessi chiaro che io in quanto fondatore e proprietario del sito non costituisco una mediazione fra il venditore e l'acquirente e che sono esente da qualsiasi responsabilità sulla merce e sui contatti fra le parti, rischierei comunque qualcosa?
Ho partita iva e farei pagare solo per avere alcuni servizi, ma non guadagnerei un cent sulla strumentazione usata venduta.Grazie.
 - 
							
							
							
							
							
a che tipo di rischi ti riferisci?
Se fai pagare per mettere degli annunci non sei responsabile di quanto messo in vendita o del buon fine dell'operazione.
Ovviamente il tutto va specificato nei contratto che gli utenti accettano quando si registrano.
 - 
							
							
							
							
							
Rischi del tipo:
- L'acquirente riceve la merce, ma non è buona e mi chiama in giudizio;
 - Problemi relativi al fisco per la strumentazione usata sebbene non guadagni un solo centesimo dalla merce usata venduta;
 - Problemi vari di responsabilità
 
A proposito dei contratti da accettare. Basta semplicemente scriverli e pubblicarli sul sito oppure bisogna farli firmare da una figura di competenza prima? Lo chiedo perché in materia sono totalmente ignorante.
 - 
							
							
							
							
							
Non hai problemi se ti limiti a farti pagare per la pubblicazione degli annunci.
Per i contratti basta pubblicarli, ma è meglio che tu prima li faccia vedere ad un avvocato spiegandogli l'attività che vuoi svolgere, non prendere prestampati in internet che potrebbero non fare al caso tuo.
 - 
							
							
							
							
							
Il punto è: se qualcuno dovesse tirarmi in giudizio perché sospetta che io guadagni dalla merce usata, come dimostro che non è realmente così? Dalle fatture emesse?