- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- doveri filiari
-
doveri filiari
Ciao sono Eva,mia madre dipendente con inabilità al 100% dal 2006,convive dal 1995 con mia sorella più piccola e suo marito.
Ho anche un'altra sorella che non lavora,convive con un uomo lavoratore ed ha tre figli.
Dal 2006 la situazione clinica di mia madre si è aggravata e mia sorella convivente se ne è presa cura con il nostro aiuto.
Anche io sono sposata e ho un figlio e lavoro,come mio marito,presso un ente pubblico con uno stipendio da infermieri.
Mia madre gode di una pensione di circa 1650 euro che è sempre stata utilizzata dal 1995 da mia sorella convivente con lei,attualmente mia sorella è a casa in aspettativa retribuita come da legge 104 ma chiede che io e l'altra sorella interveniamo economicamente per le spese di una badante per mia mamma.
Vorrei sapere se questo è un mio dovere di legge visto che la pensione di mia mamma è sempre stata goduta da lei, mia sorella convivente e mio cognato anch'esso con reddito.
Le mie due sorelle sono proprietarie della casa dove abitano,io invece sono in
affitto.
Grazie Eva