- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- procedimento amministrativo e convenzione europea dei diritti umani
-
procedimento amministrativo e convenzione europea dei diritti umani
Il procedimento amministrativo (contenzioso-sanzionatorio) deve attenersi alla Convenzione Europea dei Diritti Umani o questa si applica soltanto al procedimento penale?
Ho cercato un po' in rete ma trovo informazioni discordanti, se da una parte leggo di una sentenza della Cassazione che afferma che per quanto riguarda il procedimento tributario le dichiarazioni spontanee senza difensore sarebbero valide (Cassazione sentenza 21855/2011) leggo anche altrove che anche la giustizia amministrativa deve attenersi alla Convenzione Europea dei Diritti Umani.
E la Convenzione all'Art 6 § 1 richiede la presenza dell'avvocato.
Quindi, per non dilungarmi troppo, vi chiedo se anche la giustizia amministrativa è tenuta al rispetto della CEDU come si concilia questo con la sentenza della Cassazione 21855/2011?