- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Sto valutando due hosting e mi serve un consiglio
-
Sto valutando due hosting e mi serve un consiglio
Sto valutando due offerte similari presso duo hosting: Fastnom e Keliweb
http://www.keliweb.it/hosting/caratteristiche-piani-hosting/keli-user-linux.php
http://www.fastnom.it/hosting-low-cost.html (basic)Entrambe mi sembrano buone e ho anche contattato entrambi per avere informazioni aggiuntivi. Ora propenderei per fastnom, però mi hanno detto che non e' abilitato nessun tipo di compressione delle pagine web e da qui mi sorge il dubbio: secondo voi questa caratteristica è importante?
Grazie
-
Per come la penso io non ti comporta nessun tipo di penalizzazione esagerata, naturalmente la pagina compressa è di caricamento più veloce però voglio dirti che se utilizzi un cms o costruisci un sito da zero ci sono migliaia e migliaia di modi per ottimizzare e/o comprimere le pagine in modo che queste siano di caricamento veloce, quindi credo che più che vedere l'abilitazione alle compressioni(che ripeto puoi fare anche te, esempio joomla ha una opzione apposita e se non sbaglio anche wordpress ha un plugin apposito) dovresti valutare altri fattori quali prezzo stabilità del server e poi valutare quale dei piani e migliore per il tuo sito in base alle esigenze di questo.
-
@Katherine said:
Sto valutando due offerte similari presso duo hosting: Fastnom e Keliweb
keliweb.it/hosting/caratteristiche-piani-hosting/keli-user-linux.php
fastnom.it/hosting-low-cost.html (basic)Entrambe mi sembrano buone e ho anche contattato entrambi per avere informazioni aggiuntivi. Ora propenderei per fastnom, però mi hanno detto che non e' abilitato nessun tipo di compressione delle pagine web e da qui mi sorge il dubbio: secondo voi questa caratteristica è importante?
Grazie
La compressione Gzip è abbastanza importante, ma non essenziale. Con la compressione attivata, la velocità di caricamento delle pagine aumenta dal 5 al 10%. (consuma più risorse cpu)
A parte il plugin per Wordpress che è wp-supercache o Joomla che puoi attivarlo da backend.
Il modo più semplice per attivare tale funzione è di inserire il seguente codice nel file htaccess:
AddOutputFilterByType DEFLATE text/html text/plain text/xml text/css <FilesMatch "\\.(js|css|html|htm|php|xml)$"> SetOutputFilter DEFLATE </FilesMatch>
Se invece non hai accesso al file .htaccess puoi usare questo codice da inserire nel file PHP dell'header, prima dell?apertura del tag <html>.
<?php ob_start( 'ob_gzhandler' ); ?>
Deve essere installato il supporto a zlib.
-
Grazie mille a entrambi per le preziose risposte...
Nel phpinfo di uno dei due servizi in questione ho trovato:
Significa che il supporto a zlib è attivato e posso mettere in pratica quanto scritto da Xlogic?
Grazie
-
Si, fai anche la prova con .htaccess e poi verifica con questo tools online.
gidnetwork.com/tools/gzip-test.php
Ciao
-
Ho appena scoperto di aver già la compressione gzip grazie a WP-Super Cache (ho fatto la prova sul mio hosting attuale). Grazie delle info!