• User Newbie

    Esproprio terreno

    Ciao a tutti, ho un problema con la casa nella quale vivo in merito al terreno sulla quale è stata edificata.
    Molte case, compresa la mia, sono state costruite più di venti anni fa da una cooperativa comunale su un terreno espropriato ad un privato.
    Il problema è che il comune ed i proprietario del terreno non si sono accordati sul prezzo dell'esproprio fino ad oggi, per questo motivo alcuni come me hanno pagato un anticipo 20 anni fa e sono rimasti in attesa per tutti questi anni di un accordo tra le parti per poter finalmente mettere in regola la proprietà del terreno.
    L'accordo però prevede che il terreno venga pagato da noi proprietari degli immobili ai prezzi attuali con in più un tasso di rivalutazione per gli anni che sono trascorsi, mentre ciò che è stato pagato come anticipo non viene rivalutato.
    Vorrei sapere se questa procedura è legale o se è possibile fare qualcosa, almeno pretendere che i soldi pagati venti anni fa vengano rivalutati.

    Grazie.


  • User Attivo

    A me sembra che si confondano due questioni: l'esproprio dei terreni è efficace anche se c'è controversia per l'indennizzo.
    Quest'ultima riguarda l'ente ed il privato l'espropriato, e così gli accordi di pagamento, ma può non i terzi che hanno diritti sugli immobili sorti su quei terreni. A meno che sugli atti originari che avrete stipulato con la cooperativa non vi fosse espresso l'aggancio al valore dei terreni che sarebbe stato definito, anche dopo vent'anni, tra il privato proprietario espropriato e l'ente espropriante.