• User

    Responsabilità Profilo Facebook

    Buonasera a tutti, vi chiedo gentilmente un informazione.

    Anni fa facevo parte di un associazione. Mi curavo delle relazioni, e creai una mail di hotmail per l'associazione e un profilo facebook (non una pagina,ma un profilo, quindi senza altri profili a fare da amministratore. Come fosse una persona vera insomma). Col sennò del poi e delle conoscenze di facebook sarebbe stato meglio creare una pagina, ma ormai. Entrambe le cose (mail e profilo) furono create da casa mia, quindi presumo sia stato registrato il mio IP all'atto dell'iscrizione
    meno di un anno fa usci da tale associazione, senza intenzione di tenerci i contatti, dando password e tutto il necessario al nuovo responsabile. Immagino ovviamente avranno cambiato password.

    Ma in questo periodo mi è sorto un dubbio. Posso definirmi esente da responsabilità? se su queste pagine il nuovo "amministratore" dovesse commettere reati (ingiuria, o qualsiasi altra cosa) o usare la mail per scopi non leciti, chi ne risponde?

    Il fatto che ci sia il mio IP di registrazione, mi rende in qualche modo responsabile di ciò che avviene nel profilo e tramite mail, seppur io non ho più niente a che farci?
    Per le mail, se non erro, quando vengono spedite è facile risalire al'IP, e questo mi scagionerebbe da qualsiasi responsabilità credo (visto che non le uso più io), ma per il profilo Facebook, non so se avviene una costante registrazione degli IP per i messaggi inseriti o vale quello di registrazione.
    Grazie per qualsiasi consiglio.


  • Mettiamola così, l'IP rivela da dove sta succedendo una cosa non chi la fa succedere.
    Se operando da casa tua non hai mai fatto nulla di disdicevole non devi preoccuparti.
    Un dubbio potrebbe sorgere sull'indirizzo mail se lo avessi associato ai tuoi reali dati anagrafici dato che non sarebbe corretto cedere tale indirizzo ma mi pare di aver capito che si riferisce ad un profilo fittizio.
    Perchè hai tali timori? di cosa si occupe l'associazione?


  • User

    Grazie per il parere.
    Si occupa di questioni di carattere politico e sociale, dove può essere facile scadere nella diffamazione o nell'ingiuria. (motivo anche per il quale sono andato via). Per le mail ci sono i dati dell'associazione (indirizzo, etc.. etc..) e non i miei quindi non ho da preoccuparmi su quel campo
    Operando da casa mia non ho fatto nulla di male durante il periodo di "gestione" se non appunto la registrazione del profilo e quindi la registrazione del mio IP.

    Ma se appunto è possibile risalire all'ip di dove è stata fatto l'azione "sbagliata" (se mai dovrà avvenire) senza mettere in mezzo chi ha fatto la registrazione posso ritenermi tranquillo immagino.