• User Newbie

    Prestazioni Occasionali Gratuite

    Salve, sono nuovissimo del forum e ho un quesito da porre, premetto che ho provato a cercare l'argomento ma non l'ho trovato. Se è già stata posta la domanda vi prego di segnalarmi dove posso trovare la risposta grazie.
    Sono un dipendente pubblico che nel tempo libero suona in una band, essendo che ho provato a studiare approfonditamente la materia ed avendo trovato per quanto riguarda la p.a. di appartenenza le risposte dovute per l'esercizio della mia attività di musicista dilettante nel tempo libero, ho cercato di vedere meglio gli aspetti fiscali, ponendo un caso concreto:

    • Esistono Cooperative o Associazioni a cui un musicista dilettante si può associare previo pagamento di una quota annuale, in cambio dell'emissione di fatture per la prestazione eseguita, rilasciando poi al socio (al netto dell'iva e di un'altra percentuale di contributi) un compenso che viene trattato fino a ? 46,48 a titolo di trasferta ed eventuali altri rimborsi di spese di viaggio documentate.
      Detto ciò vorrei sapere se in qualità di musicista dilettante, senza associarmi ad alcun tipo di associazione, posso io direttamente rilasciare una ricevuta di prestazione occasionale gratuita ( o nota spese) con la richiesta di rimborso spese di viaggio e delle spese forfettarie di trasferta (mi vengono forti dubbi sul comune di residenza che le cooperative sopra citate indicano come requisito per identificare la località da cui parte la trasferta) che risulterebbero a quanto pare esenti da imposte nei confronti dell'ente(pro-loco) o titolare dell'esercizio pubblico per cui mi sono esibito, senza richiedere ulteriori compensi in quanto lo farei solo per divertimento.
      Spero di essere stato chiaro e porgo cordiali saluti.