- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Professionista quesiti vari
-
Professionista quesiti vari
Salve, sono un professionista e volevo chiedervi un paio di cose: ho acquistato un pc su un noto sito di prodotti informatici con pagamento anticipato, volevo capire se contabilmente è corretto registrare la fattura in questo modo: cassa a beni ammortizzabili - beni ammortizzabili a fornitori c/fatture da ricevere e successivamente come vado a stornare il costo (visto che non ho richiamato l'iva nella registrazione precedente?)
Avrei infine un'altro quesito: sono attualmente in regime semplificato se l'anno prossimo passo al regime dei minimi come mi dovrò comportare con i beni ammortizzabil? (in particolare mi riferisco ad un'autovettura che come semplificata è ammortizzata al 40% e nel regime dei minimi è ammortizzata al 50%)
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Dino
-
Per i beni acquistati prima dell'ingresso nel regime dei minimi, l'ammortamento è "congelato" per tutta la durata del regime.
-
congelati? E' una cosa che non ha molto senso a questo punto dismetto al valore di ammortamento residuo (passandoli sempre a me come privato) e poi li riacquisto con autofattura allo stesso costo... ci rimetto solo l'iva....
-
Prima di fare alcunchè, pensaci bene. Faccio sommessamente notare che la fatturazione falsa non è un semplice illecito fiscale ma un reato a tutti gli effetti.
-
mmm addirittura falsa fatturazione... mi tengo il bene ok come non detto... E se nel frattempo (sempre parlando di un bene acquistato in semplificata) diventa obsoleto (parlo di auto e pc) quando lo dismetto (in regime dei minimi ed al valore di mercato che avrà in quel momento) devo registrare una minusvalenza patrimoniale?