- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Atto di citazione
-
Atto di citazione
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto in questo forum e lo trovo abbastanza buono. Ecco ciò che vorrei chiedervi.
Più di 1 anno fa ho fatto un piccolo incidente stradale, un tamponamento quasi da fermo, un piccolo danno giusto un buchetto al paraurti posteriore all'auto che mi precedeva. Qualche mese fa ho ricevuto un atto di citazione da parte del giudice di pace. Tale atto cita ai danni l'assicurazione del danneggiato (rea di non avere risarcito nella quantità e nella tempistica giusta, il danno) e me in persona (in quanto io sono il danneggiante colui che ha torto, in pratica). Nell'atto c'è scritto che io e la sua assicurazione ci dobbiamo presentare a rispondere dinanzi al giudice di pace.
Innanzitutto quello che vi chiedo è questo, ma io alla fine pagherò i danni in solido con la sua assicurazione? Dovrò anche chiamare un avvocato per questa cosa?
Poi ovviamente dovrò presentarmi anch'io dinanzi al giudice di pace.
Vi ringrazio sin da ora per aver preso visione della mia discussione e attendo risposte. GRAZIE.
-
Questo post segue il topic chiamato "Atto di citazione"
La cosa che non riesco a capire e che mi chiedo sempre è come mai questo tizio (il danneggiato) si fa vivo solo adesso. Io credevo che tutto era finito lì e lui avesse avuto soddisfazione. Cioè io subito dopo l'incidente mi sono assunto la responsabilità di ciò che avevo fatto, abbiamo subito compilato il CID (forse il mio più grave errore è stato quello di non fare neanche una foto al cellulare del danno alla sua auto) e l'ho subito consegnato alla mia assicurazione. Adesso, che cosa c'entro io se lui non avuto soddisfazione del risarcimento? Ci sono le assicurazioni che pagano per queste cose giusto? Sennò a noi utenti della strada a cosa ci serve essere assicurati, se poi dobbiamo noi pagare una parte dei danni? Un ultima cosa, Signori siccome il danno è superiore a 1500? che dovrò mettermi un avvocato per questa cosa, oppure mi posso presentare anche da solo a rispondere? Ma si risolverà questa cosa senza che io sborsi neanche un centesimo? Comunque l'atto di citazione l'ho subito presentato alla mia assicurazione che mi ha detto di non preoccuparmi e che non dovrò pagare nulla (speriamo). Grazie,