Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. inviare mail da sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • marcocarrieri
      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

      Per l'invio delle mail da locale credo dovresti avere un server mail configurato...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nim User • ultima modifica di

        E quindi? C'è cosa devo cambiare?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          matmattia User Attivo • ultima modifica di

          Devi installarti sul tuo computer PHP per eseguire gli script in PHP. Se utilizzi Windows e non vuoi sbatterti troppo, puoi provare a installare EasyPHP (lo trovi facendo una ricerca con Google).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            Ma oltre a questo (avere cioè PHP+Apache+Mysql) dovrebbe configurare un server, magari mercury, ma io non l'ho mai configurato. 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              matmattia User Attivo • ultima modifica di

              Ma se si installa EasyPHP è tutto già pronto.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                marshall 0 User • ultima modifica di

                Se sei in locale puoi installare PHP come detto sopra e configurare un server mail "esterno" nel php.ini. Puoi usare magari quello del tuo provider in modo che la funzione mail() utilizzi quei parametri (host e porta) per istradare il messaggio. Per intenderci, lo stesso che usi nella configurazione del tuo account mail su Outlook o altro client.

                L'alternativa è, come già ti dicevano altri, installare un server mail sulla tua macchina.

                Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nim User • ultima modifica di

                  ok...grazie a tutto ma dove e come scrivo i parametri (tipo quelli di outlook)????cioè in che file???

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marshall 0 User • ultima modifica di

                    Il file si chiama php.ini e la sua posizione può variare. In genere, se usi EasyPHP, dovresti trovarlo sotto C:\Programmi\EasyPHP\php\php.ini o qualcosa di molto simile.

                    E' il file di configurazione dell'interprete PHP e non serve solo per i parametri mail, quindi per avere una panoramica completa ti consiglio di andare qui:

                    php.net/manual/en/ini.list.php
                    php.net/manual/en/ini.core.php

                    ed in particolare:

                    php.net/manual/en/mail.configuration.php#ini.smtp

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nim User • ultima modifica di

                      c'è un modo per ricevere le email nel sito senza accedere alla casella di posta?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        matmattia User Attivo • ultima modifica di

                        Se mandi un'e-mail a infotuosito.com, devi accedere a infotuosito.com per vedere le e-mail che sono state spedite.
                        Se vuoi leggere le e-mail inviate dal sito, oltre a mandare la e-mail potresti salvare il contenuto in un database. Se non sai come si scrive e si legge su un database, ti consiglio di leggere questa guida: php.html.it/guide/leggi/77/guida-php-e-mysql-pratica/

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti