• User Newbie

    prestazioni occasionali o partita iva

    Buongiorno a tutti,
    sono dipendente part-time come impiegato e da un pò cerco di incrementare le mie entrate con lavori saltuari come grafico. Da inizio hanno ho rilasciato 2 prestazioni occasionali per un totale di 2500 euro. Una prestazione anche per un cliente straniero sulla quale non ho applicato la ritenuta d'acconto.

    Ho letto un pò di post sul forum, ma non sono riuscito a capire una cosa. Se apro la partita iva c'è da pagare il fisso all'inps (circa 3000 euro). Ho letto su alcuni post che come libero professionista non c'è il fisso inps e poi io sono già dipendente, inoltre le mie entrate dovrebbero comunque oltrepassare di poco i 5000 Euro.

    Nello stesso tempo però io ho fatto richiesta di versare contributi volontari all'inps per incrementare la mia futura pensione calcolata sul part-time. Non ho però ancora ricevuto il bollettino da pagare, tramite il quale capirò l'ammontare da pagare per ciò.

    A qualcuno è capitato un caso simile ? Forse mi conviene comunque pagare un fisso inps con partita iva piuttosto che i contributi volontari (per metà, vd part-time)

    grazie