- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- piccola analisi
- 
							
							
							
							
							
piccola analisichi può farmi una piccola analisi circa questo sito? (parlo in termini di ottimizzazione del codice). 
 cosa c'è di sbagliato e cosa si potrebbe modificare per migliorarlo?
 http://www.virtualveneto.it/ 
 
- 
							
							
							
							
							
@cibino said: chi può farmi una piccola analisi circa questo sito? (parlo in termini di ottimizzazione del codice). 
 cosa c'è di sbagliato e cosa si potrebbe modificare per migliorarlo?
 http://www.virtualveneto.it/ Partendo da 2 presupposti: 
 1- non sono programmatore
 2- sicuramente non è una cosa che ti serve per adesso Secondo me la pagina è pesante sia graficamente che come tempo di scaricamento, inoltre il codice utilizza le tabelle e poco i CSS. 
 My2piotte stuart stuart
 
- 
							
							
							
							
							
ok...ho capito  
 però non si era parlato tempo fa, mi pare nel live di low, che il fatto di fare il sito con i css piuttosto che con le tabelle non portasse grossi vantaggi? (nonostante, mi pare, rinzi, stesse facendo un test sull'argomento)
  
 
- 
							
							
							
							
							Penso intendesse: non porta grandi vantaggi per i mdr. Di vantaggi ne porta, eccome, sia per il programmatore/grafico (maggior manutenibilità, separazione codice/aspetto, ontologia migliore etc etc) sia per l'utente (caching, maggior velocità) solo per dirne alcuni. Ps il menu in basso sfora con firefox. 
 Il font della ricerca è evidentemente diverso dagli altri.
 Se ingrandisco i caratteri sballa che è una meraviglia. A 800x600 manca un pezzo.sta roba: <tr> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="170" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="34" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="16" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="28" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="95" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="67" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="76" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="12" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="302" height="1" border="0" alt=""></td> <td><img src="pagine%20html/spacer.gif" width="1" height="1" border="0" alt=""></td> </tr> ``` così come altra spalmata nel codice è assolutamente inutile, fai IMHO, un uso eccessivo di preload, area map e window.open e gridi nell'alt inutilmente. :) Questo da un punto di vista del solo codice. Riguardo la parte seo/sem penso risponderà qualcun altro. Ah. Ti ho elencato i difetti ma secondo me quel sito ha molti pregi, in particolare mi piace lo stile grafico, anche se pesante, la scelta delle foto e la suddivisione spaziale. Metterei tanto per rompere un colore di sfondo a body, visto che io lo vedo grigio :D
 
- 
							
							
							
							
							
grazie...gentilissimo massy! 
  
 
- 
							
							
							
							
							
qualche altro consiglio?  
 
- 
							
							
							
							
							Anch'io sono d'accordo con Massy, sarebbe meglio gestire tutto con i css. 
 Questo non vuole assolutamente dire che il sito è brutto, anzi a me piace molto.Se non hai molto tempo da perderci a questo punto ti consiglio di lasciarlo com'è, altrimenti potresti realizzare un layout solo con i css... alla fine non è poi così difficile. Puoi dividere il sito in 4 div: 
 ES.
 head (la parte alta più il menu in orizzontale)
 menu (il menu di sinistra)
 centro (la parte testuale con le immagini a centro pagina)
 foot (il menu orizzontale in basso)Una volta che hai realizzato la prima pagina, per le sezioni che si ripetono in ogni pagina utilizzi gli include (in asp o php), per aumentare ancora di più la velocità di caricamento delle pagine e gestire/modificare molti file in breve tempo. Spero di esserti stato di aiuto.  
 Mik.