- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- vendita tra privati (io sono il venditore)
-
vendita tra privati (io sono il venditore)
buongiorno a tutti
ho un quesito da porvi...
Ho pubblicato un?annuncio su subito.it di un motore fiat 126 elaborato a 800cc al prezzo di 1500 euro (motore 126A1).
Il motore è un?eleborazione destinata alle competizioni o in aree riservate.
Il corretto funzionamento è garantito da un video pubblicato su youtube di dominio pubblico
Il cliente ha voluto la spedizione vicino a bologna in contrassegno inclusa nel prezzo (144 + imballo=150 euro spedite con corriere espresso).
Il cliente successivamente ad averlo montato su una fiat 500 stradale (motore 110F) dice, dopo averlo utilizzato per strada, che non ?cammina?.
Dopo diverse chiamate cercando di risolvere questo presunto problema ho elaborato un altro motore identico con materiale nuovo.
Il cliente ha voluto la prova su un?auto per vedere il corretto funzionamento del motore.
Ho montato il motore sulla mia 126 da competizione e una domenica mattina il cliente è venuto da me personalmente con il suo meccanico di fiducia e il presunto motore non funzionante
Dopo aver visto il motore funzionare sulla mia vettura nel cortile di casa mia, in presenza del suo meccanico, ho smontato personalmente il motore ancora caldo e l?ho caricato sulla vettura del cliente.
Oltre al motore ho ?regalato? un collettore e un altro carburatore in quanto il cliente non riusciva a carburare il primo motore che non ?camminava?
Successivamente il cliente mi chiama che il motore non funziona e fa un rumore metallico (secondo il suo meccanico è sbiellato)
Il cliente passando vicino a casa mia per lavoro mi ha consegnato il motore rotto dicendo che la colpa era mia.
Subito ho notato che il motore ha subito delle modifiche quali smontaggio parte filtrante del carburatore e verniciatura di alcune parti quali pompa dell?olio (ho le foto)
Oltre questo il cliente non ha consegnato tutto il materiale che ho fornito (manca carburatore,collettore,cavi elettrici, trombette carburatore e supporto per un valore di 400 euro)
Smontato il tutto il motore ha una biella piegata dovuta ad un fuori giri (superamento dei giri massimi consentiti).
Dopo una telefonata con minaccie di denuncia da parte del cliente finale ho richiesto i dati per il pagamento del motore.
Ho eseguito il pagamento dei 1350 euro sul suo conto corrente come stabilito al telefono (1500 -150 spedizione)
Oggi,Il cliente mi ha mandato la lettera dell?avvocato (al momento arrivata solo via fax) con il pagamento dei 150 euro + 75 euro di spese della lettera dell?avvocato.
adesso cosa dovrei fare secondo voi?
grazie