- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- responsabilita' socio accomandante
-
responsabilita' socio accomandante
Buon giorno, nel 93 in seguito ad una verifica fiscale della G.D.f alla societa' sas del quale ero socio accomandante- e' stato proprosto ricorso in commeissione Tributaria dal mio commercialista, che per un errore nelle firme del commercilista e' stato giudicato inammissibile- Abbiamo pertanto richiesto i danni al commercilista che a Sua volta ha interpellato le due assicurazioni R.C.- Nel secondo grado di giudizio il Giudice ha dato ragione al commercialista e ci ha condannato al pagamento delle spese legali di primo e secondo grado con responsabilita' in solido di tutti i soci- Il mio qeusito e' questo se qualcuno mi puo' aiutare: in qualita' di socio accomandante con quota pari al 5% e capitale sottoscritto di ?2500,00 non dovrei rispondere solo della quota sociale? il resto delle spse non dovrebbero essere interamente imputate al socio accomandatario? ed in ultimo essendo l'attuale socio accomandatario variato (nel 94) ripsetto a quello che c'era all'atto della verifica- risponde l'attuale accomandatario? grazie se qualcuno e' ingrado di aiutarmi Luigi
-
Nella s.a.s. per le obbligazioni sociali il socio accomandante risponde solo nei limiti della quota conferita mentre il socio accomandantario è illimitatamente responsabile.
Circa il secondo quesito, si potrebbe invocare l'art. 2269 del c.c. il quale stabilisce che "chi entra a far parte di una società già costituita risponde con gli altri soci per le obbligazioni sociali anteriori all’acquisto della qualità di socio."
Aspetta comunque eventuali altri pareri di altri amici del forum.
Saluti.