- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Dubbio preparazione prima fattura
- 
							
							
							
							
							Dubbio preparazione prima fatturaBuongiorno, 
 devo preprarare la mia prima fattura per elaborazione dati presso il mio cliente.
 Ho la partita iva, iscrizione Rea.Si tratta di elaborazione dati, gestione scadenziario for/cli. Le mie domande sono? 
 . devo mettere in fattura partita iva e codice fiscale?
 . devo indicare l'iscrizione Rea?
 . non sono tenuta all'obbligo della ritenuta d'acconto?
 . calcoli: imponibile+iva 20% = totale fattura?
 . altre indicazioni?grazie... ho appuntamento con il commercialista, ma oggi devo consegnare la mia prima fattura e non vorrei fare danni. 
 
- 
							
							
							
							
							A che regime aderisce (minmi, nip, semplificato)? senza è impossibile risponderle ulla ritenuta d'acconto e iva. Sempre comunque codice fiscale e partita iva. Ma lei ha aperto la partita iva da solo? 
 Saluti
 
- 
							
							
							
							
							regime semplificato.... ho seguito istruzioni per aprire partita iva e iscrizione al rea... ma ho fissato appuntamento per valutare di appoggiarmi al commercialista giusto, nel frattempo.. mi trovo in questa situazione d'emergenza. 
 
- 
							
							
							
							
							qualche indicazione? 
 
- 
							
							
							
							
							
L'indicazione migliore è guardare l'articolo 21 del DPR 633/1972: lì è indicato il contenuto minimo della fattura. In sntesi, comunque, ci vanno: i dati anagrafici (nome e cognome o ditta + indirizzo) tuoi e del cliente nonchè la tua partita IVA; il codice fiscale di entrambi non è obbligatorio ma comunque consigliato; data e numero della fattura; descrizione sintetica della prestazione; imponibile, aliquota IVA applicata (suppongo il 20%), imposta e totale. Se si parla di impresa, non ci dovrebbe essere ritenuta. 
 Questo è il contenuto minimo, poi niente vieta di aggiungerci altro (numero di telefono, messaggi promozionali ecc.)