- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Autenticazione e articoli tutto in $_SESSION
- 
							
							
							
							
							
Autenticazione e articoli tutto in $_SESSIONBuongiorno a tutti, dopo una lunga ricerca non sono venuto a capo di un problema, ossia dividere gli elementi della variabile $_SESSION. 
 Spiego brevemente, ho creato un'autenticazione utente:[PHP]session_start(); 
 if (!isset($_SESSION['utente']))
 {
 header('location:index.php');
 exit;
 }[/PHP]Cliccando su alcuni articoli poi li inserisco in altri elementi della sessione; non sto qui a scrivervi chilimetri di codice ma spero si capisca. [PHP]$art = $_GET['art']; 
 if (!empty($art))
 {$_SESSION[$art] = $art;}[/PHP]Riesco inoltre ad interrogare l'array e farmi restituire le immagini inserite, con possibilità di toglierle dal carrello. [PHP]if (!empty($_SESSION)) 
 {
 echo 'contenuto del carrello';
 foreach ($_SESSION as $key=>$value)
 {
 // istruzioni...
 }[/PHP]Così facendo però mi escono tutti gli elementi di $_SESSION, compreso l'utente inserito per l'autenticazione, che non è un'articolo... 
 Come posso interrogare solo gli elementi relativi agli articoli, oppure escludere l'utente dal ciclo foreach?Sicuramente studiando meglio gli array e le loro funzioni...  ora però ho l'urgenza, giuro che poi me li studio! ora però ho l'urgenza, giuro che poi me li studio!Grazie infinite in anticipo. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao potoloso, 
 inserisci gli articoli in un array, cioè:
 [php]
 $_SESSION['nomearray'][$art]
 [/php]
 Cosi da poter fare il foreach su $_SESSION['nomearray'].
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie Thedarkita, avevo già provato ad inserire i valori così: [PHP]$_SESSION['articolo'][$art];[/PHP] Ad ogni inserimento però il nuovo articolo non veniva aggiunto, bensì sostituito, quindi ho risolto così: [PHP]$_SESSION['articolo'][$art] = $art;[/PHP] $art però si ripete, anche se tutto funziona, è il modo più corretto per inserire dati in un'array? 
 
- 
							
							
							
							
							Non sò cosa stai facendo di preciso, perchè cosi è difficile da capire, ma quello che c'è tra [] è un indice e come tale va utilizzato. 
 
- 
							
							
							
							
							
Già, solitamente si inserisce un valore numerico, solo che così faccio prima... 
 Direi che ho risolto, grazie mille della disponibilità!