- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Apertura partita iva per 6 mesi, pazzia??
-
Apertura partita iva per 6 mesi, pazzia??
Salve ragazzi,
un vostro consiglio mi aiuterà tanto.
Ho 25anni e sono laureando in economia.
Dopo diversi colloqui sono stato selezionato dalla coca cola per una posizione di promoter-merchandiser per la stagione estiva (6 mesi) in una zona turistica, ma dovrei aprire partita iva ed iscrivermi come agente di commercio, verrà stipulato un contratto d'agenzia monomandatario.Considerando che vorrei fare questa esperienza, andrei incontro a grosse spese?ci perderei soldi? mi conviene aprire partita iva per questi 6 mesi e poi chiuderla? cosa mi comporta tutto ciò?
Dati a mia disposizione:
- 1000? fissi per rimborso spese (auto mia- benzina e tutto);
- percentuale sul fatturato (mio guadagno);
- rientrerei nel regime dei minimi;
- coprirei circa 160 punti vendita.
Ringrazio chiunque illumini questo studente super confuso!!
Un abbraccio!!!
-
Se non sbaglio, occorre seguire un corso per fare gli agenti di commercio, e iscriversi in un apposito registro alla Camera di Commercio... non ci si può improvvisare.
Comunque, anche ammesso questo, non ritengo questa proposta molto conveniente, a meno che non ritieni di ottenere buone (diciamo pure: ottime) provvigioni dalle vendite che procurerai.PS: così ad occhio, per sei mesi di attività dovrai versare circa 1.400 euro di contributi all'INPS più i contributi ENASARCO.
-
Salve OEJ,
mi sono informato con la ditta, aprirei la p.iva come procacciatore d'affari e non come agente, quindi niente corso ;). oltre questo cambia qualcosa ai fini dei costi?So che le condizioni non sono molto conveniente, farei tutto ciò solo per avere un'esperienza in più, l'importante per me è che non ci rimetta soldi...
Purtroppo la nostra università e la crisi ti portano ad accettare anche questi tipi di lavori per avere esperienze extracurriculari, che sono sempre ben viste dalle aziende.
A mio avviso, visto che non si trova altro, tra stare a casa a non fare una mazza e farsi un mazzo (pur guadagnando poco) ed acquisire esperienze nuove, io sceglierei la seconda!
Voi che ne pensate?
Un saluto!
-
Se la metti su questo piano allora ti consiglio di accettare l'offerta, la pensavo anch'io come te prima di trovare un lavoro, che comunque rispetto allo stare in casa senza fare un mazza ti conviene anche economicamente (non so però se dovrai affittare un alloggio).
Considera i 1.400 euro di contributi inps senza enasarco quindi, e la possibilità di dedurti i costi inerenti all'attività di procacciatore (benzina, telefono, pasti, ecc) dalle provvigioni che dovrai indicare in dichiarazione dei redditi l'anno prossimo.
Ciao e un grosso in bocca al lupo!
-
Tieni conto che anche i contributi INPS sono deducibili. In bocca al lupo anche da parte mia!
-
Grazie ragazzi, sono sicuro che questa esperienza non farà male!!
Un saluto a tutti!!