- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Rischi socio di minoranza srl
-
Rischi socio di minoranza srl
Ciao a tutti la situazione è la seguente
Srl 4 soci al 25%, capitale sociale 20000 euro, società avviata da 1 anno e quasi inattiva
Uno dei soci (anche amministratore) vorrebbe uscire dalla società ma non si trovano l'accordo per vendere la propria quota, nel caso rimanga dentro quali rischi corre?
è possibile che oltre alla parte di capitale sociale gli vengano richiesti altri soldi o debiti?
Grazie a tutti,
Francy
-
La società risponde con il suo patrimonio. Ma è pur vero che in caso di dissesto (leggi fallimento) ne risponde anche l'amministratore e eventualmente i soci che si sono ingeriti dell'amministrazione. Consiglio sempre ai miei clienti di togliersi dagli impicci, quando tali diventano, ad ogni costo. Meglio sacrificare poche migliaia di euro e il lavoro prestato che trovarsi impelagati in situazioni senza vie d'uscita. Saluti
-
Grazie per la risposta, allora ne approfitto per fare un'altra domanda: nel mio caso siamo 4 soci e tutti amministratori, se io rassegno le dimissioni queste devono essere accettate per forza?
Grazie ancora!
-
Qualche anno fa c'è stata una riforma della dsciplina delle s.r.l. che ha profondamente innovato la materia. Pertanto ora la normativa civilistica e ormai residuale e conta quello che prevede l'atto costitutivo della società. Pertatno preliminarmente lei deve verificare cosa dice lo stesso per i casi di recesso del socio e per le dimissioni dell'amministratore, che sono due figure ben distinte. Poi si potra parlare del resto. Saluti