• User Newbie

    Impresa familiare

    Ciao,
    come molti di voi sono sommersa da dubbi e incertezze nonostante abbia letto e riletto molti messaggi contenenti informazioni e risposte applicabili anche al mio caso...e ho necessità di una ulteriore conferma per fare il gran passo!
    Sono lì lì per aprire un'impresa familiare (servizi educativi) con mio marito.
    Io svolgo anche un'attività analoga (1/2 gg. a settimana) per un museo molto noto che "gradirebbe" continuare a farmi un contratto di coll. coord. cont. per risparmiare.
    Ora, da quanto ho capito, io come titolare di impresa non posso essere anche co. co. co. per la stessa attività perchè **è come se eludessi l'IVA su parte delle entrate, giusto? **
    Se il titolare dell'impresa familiare fosse mio marito (dipendente full time a tempo indeterminato), **io potrei tranquillamente continuare la mia collaborazione con il museo senza problemi? Soprattutto dal punto di vista fiscale, posso stare tranquilla che non sto commettendo illeciti? **

    Inoltre è vero che così facendo si prospettano le seguenti possibilità:

    1) mio marito potrebbe usufruire del regime agevolato per le nuove iniziative essendo un dipendente in un settore completamente diverso?

    2) sempre mio marito non pagherebbe inps e inail perchè già coperto dal lavoro dipendente full time e pagherebbe per me meno contributi in quanto con il mio co. co. co. già qualcosa è stato versato?

    3)ultimo dubbio: le entrate da lavoro dipendente e da co. co. co. non sono soggette alle imposte, applicabili, invece, al solo reddito dell'impresa?

    Ringrazio in anticipo per ogni chiarimento.