Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. scoprire se mod rewrite è abilitato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giorda86 User • ultima modifica di

      non penso che il mio hosting faccia accedere a tali file... infatti ho notato che molte cartelle sono bloccate... il codice va bene? come faccio a verificare in alternativa?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        Il codice basta testarlo. Prova ad accedere alle url che ti interessano e vedi se il mod_rewrite fa il suo dovere.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giorda86 User • ultima modifica di

          @paolino said:

          Il codice basta testarlo. Prova ad accedere alle url che ti interessano e vedi se il mod_rewrite fa il suo dovere.

          già fatto e non funziona nulla, non posso sapere se è il codice che è sbagliato se non so se il mod rewrite è disabilitato... magari cambio il codice 1000 volte ma non funziona mai... gli unici modi per saperlo sono o di fare un codice 100% funzionate (e essendo inseperto non so...) o di accedere a qualche configurazione del server per scoprirlo... ho provato anche a fare php_info() ma ha disabilitato pure quello... maledetti! a breve cambio hosting!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • ultima modifica di

            Puoi provare più semplicemente questo codice

            
            RewriteEngine on
            RewriteRule (.*).html$ /pippo.html 
            

            serve per reindirizzare tutte gli url verso pippo.html

            ovviamente devi creare pippo.html, poi accedi a pluto.html e se compare il contenuto di pippo.html allora significa che funziona

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giorda86 User • ultima modifica di

              @paolino said:

              Puoi provare più semplicemente questo codice

              >
              RewriteEngine on
              RewriteRule (.*).html$ /pippo.html 
              >```serve per reindirizzare tutte gli url verso pippo.html
              
              ovviamente devi creare pippo.html, poi accedi a pluto.html e se compare il contenuto di pippo.html allora significa che funziona
              
              allora... ho fatto come dici, accedendo sia a pluto.html che a pippo.html mi restituisce sempre lo stesso errore, cioè:
              
              **Internal Server Error**
              
               The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
               Please contact the server administrator, and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
               More information about this error may be available in the server error log.
               Additionally, a 500 Internal Server Error error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
              
              
              mentre cancellando il file .htaccess la pagina pluto.html si vede normalmente senza errori... il che cosa vuol dire? che è disabilitato il mod_rewrite?
              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolino Moderatore • ultima modifica di

                E' la riga RewriteRule (.*).html$ /pippo.html

                metti l'url completo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giorda86 User • ultima modifica di

                  @paolino said:

                  E' la riga RewriteRule (.*).html$ /pippo.html

                  metti l'url completo

                  non cambia nulla...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • ultima modifica di

                    Prova così RewriteRule (.*).html $pippo.html

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giorda86 User • ultima modifica di

                      @paolino said:

                      Prova così RewriteRule (.*).html $pippo.html

                      cosi da error 404 doument not found sia per pippo che per pluto... a questo punto ho dei seri dubbi...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        paolino Moderatore • ultima modifica di

                        ma tu il file pippo.html l'hai creato nella root del dominio?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti