• User Newbie

    Fake nei Forum

    Buonasera,
    modero un forum frequentato da parecchie persone, di frequentazione prevalentemente femminile.
    Abbiamo la piega dai fake, ovvero utenti falsi quasi sempre uomini che si fanno account da donne per poterle approcciare parlarci stringere un legame che altrimenti non sarebbero riusciti ad avere, carpendo la fiducia per fare domande intime magari.
    Riusciamo a trovarne ed eliminarne sempre e solo una piccola quantità rispetto al totale, e solo quando commettono passi falsi palesi. E probabilmente poi tornano sotto altro nome.

    Questi utenti infrangono qualche legge? Pensavamo all'art 494 "sostituzione di persona" ma non usano foto di altre persone realmente esistenti nella galleria (generalmente vuote infatti), e nemmeno nomi realmente esistenti per quanto sappiamo, quindi non sostituiscono nessuna persona. Esistono altre norme o questa è comunque applicabile?

    Non perchè vogliamo davvero inseguirli e denunciarli uno a uno, ma magari mettere in evidenza che creando un account falso viene infranto qualche reato, farebbe da deterrente e ci aiuterebbe a arginare questo fenomeno dilagante, che genera parecchie lamentele, e abbassa la veridicità delle discussioni, falsandole.

    Ringrazio chiunque può aiutarci.


  • Super User

    Ciao Ace001,

    per la configurazione del reato di sostituzione di persona occorre non solo l'inganno ma anche la realizzazione di un danno per gli altri o un vantaggio per sé stessi, da accertare nello specifico, che ritengo difficilmente configurabile in questi casi.
    Sicuramente è però possibile inserire nelle clausole di utilizzo del forum un avvertimento del tipo da te proposto, cioè precisando genericamente che la sostituzione di persona è un reato perseguibile e che quindi, in presenza del reato in questione potreste essere obbligati a collaborare con l'autorità giudiziaria fornendo loro tutti i dati , compreso l'ip, di coloro che risultassero, sulla base degli accertamenti di polizia, aver commesso il reato in questione o altri tipo di reato.


  • User Newbie

    Vi ringrazio per le vostre opinioni, alcuni chiarimenti.

    @bsaett said:

    Ciao Ace001,

    per la configurazione del reato di sostituzione di persona occorre non solo l'inganno ma anche la realizzazione di un danno per gli altri o un vantaggio per sé stessi, da accertare nello specifico, che ritengo difficilmente configurabile in questi casi.
    Sicuramente è però possibile inserire nelle clausole di utilizzo del forum un avvertimento del tipo da te proposto, cioè precisando genericamente che la sostituzione di persona è un reato perseguibile e che quindi, in presenza del reato in questione potreste essere obbligati a collaborare con l'autorità giudiziaria fornendo loro tutti i dati , compreso l'ip, di coloro che risultassero, sulla base degli accertamenti di polizia, aver commesso il reato in questione o altri tipo di reato.

    Parto dalla parte in grassetto...si parla di danno e vantaggio (non di profitto) sembra molto a libera interpretazione. Quale è la definizione di vantaggio e danno?
    Per esempio, come già detto, il nostro principale problema (per noi, ma soprattutto per l'utenza) sono i profili falsi di donne.
    Il fatto che attraverso la finzione del proprio status si ottengano informazioni (confessioni e quant'altro) che altrimenti avrebbero mai avute, non rappresenta un vantaggio?

    Grazie per l'idea della clausola impostata in quel modo, è un ottimo consiglio.

    @criceto said:

    Questa gente deve inserire dati veri per forza (e controllati)
    o può limitarsi ad inserire nik e dati di fantasia ---
    Sul tipo di:

    Nik: Cricetina
    Nome: Sorcetta
    Cognome: Roditrice
    Sesso: Sorcetta femmina
    Indirizzo: Terza tana a sinistra in via della foresta

    Perchè in tal caso ....

    non ho ben capito questo parte, scusami.

    Nelle schede di registrazione l'unica cosa verificabile è l'indirizzo mail, poichè è necessario ricevere una mail di conferma con un link di verifica.
    il resto non necessariamente è composto da dati reali.

    Non di rado viene messo solo il nome, per esempio Paola XXXX, Città "Privacy", etc... per tutelare la loro riservatezza immagino.


  • Super User

    @Ace001 said:

    Quale è la definizione di vantaggio e danno?

    Sarebbe complicato riassumere in questa sede la giurisprudenza di merito che, in fin dei conti, è la sola che può dare una sostanza a tali definizioni. Ti faccio un esempio per capirci meglio. Se io mi iscrivo ad un forum dicendo di essere Tizia de Tizi, nome reale di una mia amica e poi vado in giro nel forum dicendo che sono in cerca di amici ed infine do il cellulare dell'amica reale, il danno sta nel fatto che molti maschietti telefonerebbero la persona che io ho impersonato causandole problemi. Ad esempio sarebbe costratta a cambiare il numero di telefono....
    Nei casi da te proposti io personalmente non vedo quala danno o vantaggio si realizza. Si deve trattare di situazioni specifiche e concrete, tutte da dimostrare, e non certo il generico vantaggio di poter conoscere qualche donzella in più.