- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Vps o Server Dedicato??
- 
							
							
							
							
							
Vps o Server Dedicato??Ciao ragazzi... è da un po che ho questo dilemma.. 
 Vps o Server Dedicato?
 Intanto spiego la mia idea.. vorrei creare un applicativo per gestire online vari studi di professionisti (consulenze in generale) e dare la posibilità un domani allo studio x di potersi registrare ed avere a disposizione il suo gestionale.. allo stesso tempo vorrei vendere a questi studi vari domini e spazio per il loro sito (diverso dal gestionale).. in rete ho trovato vari vps anche a 150€ anno, invece per i server si parla di 1000€ a salire.. che mi consigliate voi??? e sopratutto a cosa devo stare attento durante l'acquisto del server o del vps? vorrei creare un applicativo per gestire online vari studi di professionisti (consulenze in generale) e dare la posibilità un domani allo studio x di potersi registrare ed avere a disposizione il suo gestionale.. allo stesso tempo vorrei vendere a questi studi vari domini e spazio per il loro sito (diverso dal gestionale).. in rete ho trovato vari vps anche a 150€ anno, invece per i server si parla di 1000€ a salire.. che mi consigliate voi??? e sopratutto a cosa devo stare attento durante l'acquisto del server o del vps?
 
- 
							
							
							
							
							Ciao dogirs, 
 hai le competenze per gestire un vps o un server dedicato?
 Altrimenti ti conviene optare per un servizio managed, visto che devi rivendere spazio web a vari clienti.
 
- 
							
							
							
							
							
che tipo di competenze servono? 
 
- 
							
							
							
							
							Aggiornamento dei software utilizzati, correzione di tutti i problemi di sicurezza, ottimizzazione delle configurazioni, se succede un problema devi essere in grado di sapere subito dove mettere le mani altrimenti rimani con i server irraggiungibile per moltissimo tempo. 
 Tutte queste cose non puoi farle tramite un pannello di controllo.
 
- 
							
							
							
							
							
per qnt riguarda l'aggiornamento problemi non c'è ne sono.. 
 potrei averli per quanto riguarda i problemi e la sicurezza... mi sa che mi vado a studiare bene come funziona e poi si procede... 
 
- 
							
							
							
							
							
direi che il problema più grosso sono l'amministrazione e la configurazione configurare un linux non è banale, ma windows nemmeno è tanto semplice riguardo l'applicativo dipende tutto da com'è fatto e quante risorse richiede e quanti utenti ha se ho 100 studi professionali, con un totale di 30000 operazioni al giorno, beh, ci vuole qualcosa di bello grosso perchè invece non consideri ec2 di amazon o i cloud server di rackspace? 
 
- 
							
							
							
							
							
xk non sapevo della loro esistenza..  adesso do uno sguardo.. adesso do uno sguardo.. 
 un'altra cosa se prendo un fisso (pc da tavolo) e metto ubuntu server a 64bit potrei usarlo come server web? o potrei avere problemi? ...
 
- 
							
							
							
							
							
@dogirds said: un'altra cosa se prendo un fisso (pc da tavolo) e metto ubuntu server a 64bit potrei usarlo come server web? o potrei avere problemi? ... certo ma la banda necessaria chi te la dà? certo non telecom con i suoi 476 kbit/s trattabili  
 
- 
							
							
							
							
							
be tutto sommato devo dirti la verità mi trovavo meglio con la vecchia e cara alice che con fastweb ogni due secondi cade la linea al massimo che arrivo sono a 2 mb contro i 20mb (garantiti) per la mia rete..  cmq meno male che ogni tanto sono al lab dell'uni... cmq meno male che ogni tanto sono al lab dell'uni... e meglio con la rete dell'uni.. e meglio con la rete dell'uni.. 
 
- 
							
							
							
							
							Devi considerare l'upload della tua linea in ogni caso, non quanto hai in download. 
 
- 
							
							
							
							
							
giusto non ci avevo pensato.. in questo caso non so quanto dia fastweb in up, ma visto quanto da a me personalmente in download non penso sia molto..  comunque mi sa che mi studio per bene il funzionamente dei server e ne prendo uno dedicato .. comunque mi sa che mi studio per bene il funzionamente dei server e ne prendo uno dedicato .. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, vps, dedicato o tuo server casalingo, vanno configurati alla stessa maniera 