• User Newbie

    Con Direct Line è San Valentino tutto l?anno

    L?assicurazione auto costa meno per sposati e conviventi.

    Milano, 9 febbraio 2011 ? Con Direct Line la festa degli innamorati dura tutto l?anno: a tutti gli automobilisti sposati o conviventi che, facendo un preventivo dichiarano il proprio stato civile o la propria situazione sentimentale, la compagnia online di assicurazione Auto e Moto leader in Europa riserva un risparmio extra sulle sue tariffe già competitive. Lo sconto è rivolto a tutte le persone, parte di una coppia sposata o convivente, senza alcuna distinzione tra eterosessuali o omosessuali.

    Direct Line dimostra ancora una volta di essere una compagnia moderna e innovativa, superando le indecisioni della politica, che da sempre fatica ad affrontare il tema, con una proposta concreta e unica nel mercato a favore di tutti gli automobilisti, siano essi legati da vincolo matrimoniale o siano parte di una coppia di fatto.

    Le statistiche dimostrano come sposati e conviventi abbiano uno stile di guida più sicuro rispetto ai single e per questo siano meno soggetti a rischi, meritando quindi un riconoscimento concreto, ossia un maggiore risparmio.

    ?La guida prudente è un tema che ci sta a cuore da sempre e da sempre lo leghiamo ad un fattore concreto di risparmio per i nostri clienti. Considerando quindi che chi vive in coppia fa in media meno incidenti dei single, Direct Line, anche questa volta, ha scelto di premiare il comportamento virtuoso al volante senza discriminazioni?, commenta Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line.

    Non è la prima volta che Direct Line affronta il tema dell?amore e dell?auto. Continua Barbara Panzeri: ?Secondo una ricerca condotta dal nostro Centro Studi e Documentazione, una volta su due l?auto è scelta come luogo per la dichiarazione d?amore. Ma c?è di più! Sembra che baciarsi in auto sia di buon auspicio per istaurare una relazione sentimentale, infatti quasi il 64% delle donne ha iniziato una storia d?amore con un bacio in auto. Perché quindi non continuare a volersi bene e risparmiare??