- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Lavoro dipendente e partita iva
- 
							
							
							
							
							Lavoro dipendente e partita ivaIl mio ragazzo lavora in una ditta con contratto di apprendistato con superminimo e premio mensile nel settore artigianato metalmeccanico. 
 Volendo aprire la partita iva (come programmatore/consulente informatico), è meglio operare come "contribuente minimo" oppure come "collaboratore occasionale" ? Qual è la differenza tra i due?
 
- 
							
							
							
							
							Il collaboratore occasionale non ha partita iva. Se lavoratore autonomo occasionale è soggetto a ritenuta d'acconto e il reddito concorre a formare il reddito totale del soggetto. Se apre partita iva come contribuente minimo , il reddito da "partita iva " non si somma al reddito di lavoro dipendente , ed è soggetto ad una tassazione del 20% (irpef+add regionali e add comunali) . Poi anche il discorso da fare sui contribuenti minimi è lungo .... Comunque come contribuente minimo dovrebbe iscriversi alla gestione separata inps in quanto senza ente di previdenza di categoria.