- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- ditta individuale
-
ditta individuale
Salve a tutti,
avrei necessità di avere un Vostro autorevole consiglio su come possiamo affrontare la seguente problematica:
Mio padre, artigiano, è titolare di una ditta individuale che oltre al magazzino possiede beni strumentali sia mobili che immobili. Avendo la possibilità di accedere alla pensione vorrebbe trasferire a me tale attività, nella quale anche io lavoro. Chiedevamo quale potrebbe essere la soluzione meno onerosa per questo passaggio "generazionale" dell'azienda.
Aggiungo che un immobile strumentale è stato acquistato recentemente con agevolazioni comunitarie e non rivendibile entro i 5 anni.
E' possibile fare una donazione del tutto (non vi sono problemi collaterali perchè non vi sono fratelli).
Ringrazio tutti per l'ospitalità.
-
Ciao, sì direi che la donazione del tutto è possibile, alternativa è l'affitto d'azienda (tu gestisci e lui incassa un affitto annuo) ma in tal modo tuo padre avrebbe del reddito e a seconda del tipo di pensione potrebbero ridurla...
-
Devi fare un "passaggio generazionale" a mezzo atto notarile.
Ai fini fiscali è un atto ininfluente.
Senti un notaio della tua zona.
-
Grazie a tutti per la risposta che mi avete dato.
Avendo guardato qua e la su fari forum mi chiedo e Vi chiedo se gli immobili scontano della tassa ipotecaria e catastale oppure sono esenti da imposte sino ad 1 milione di euro.
Grazie ancora per la Vostra disponibilità.
Paolo
-
Di norma per le donazioni la franchigia di 1 milione di euro rileva solo ai fini dell'imposta sulle donazioni, mentre sono dovute le imposte ipotecarie e catastali, pari rispettivamente al 2% e all'1% del valore catastale degli immobili.
Mi risulta però che sono esenti dall’imposta sulle successioni e donazioni (e dalle imposte ipotecarie e catastali) i trasferimenti di aziende o di rami delle stesse effettuati tramite i patti di famiglia di cui all’art. 768-bis c.c. in favore dei discendenti o del coniuge. Ti consiglio quindi di informarti, anche tramite internet, sulla fattibilità di questo tipo di contratto.