Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Consiglio su partita iva per informatico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      karim User • ultima modifica di

      Consiglio su partita iva per informatico

      Salve a tutti, sono in procinto di aprire un laboratorio informatico nel mio paese e stavo pensando come prendere la partita iva. Dato che mi occuperò prevalentemente di web e assistenza informatica e secondariamente di riparazione, pensavo di prendere la partita iva come libero professionista.

      Dato che è il primo anno volevo tenermi il più basso possibile di spese fino a quando non ho dei numeri su cui ponderare scelte future. Voi avete qualche consiglio?

      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        karim User • ultima modifica di

        Ho visto l'inquadramento come artigiano, ma dato che prevalentemente tratterò servizi mi è stato sconsigliato anche alla luce delle spese fisse. So che come libero professionista tra le attività ci può essere un'attività secondaria non prevalente. Ad esempio mi è possibile costruire o riparare computer se non è la parte principale del mio business.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          karim User • ultima modifica di

          La camera di commercio c'è anche per il libero professionista? Chiedo, io sono un po' ignorante in materia.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studionicola Super User • ultima modifica di

            No, se si viene inquadrati come libero professionista non ci si iscrive alla Camera di Commercio.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti