• User

    Php

    Salve a tutti.
    Ho preso un dominio su aruba pensando di poter scrivere in jsp...in realtà ho visto che si può utilizzare o php o asp indi stò imparando a usare php...
    Voglio creare 2 pagine...1 di visualizzazione e una di action che effettuerà opportuni controlli e nel caso di esito positivo andrà a inserire i dati nel db.

    Es pagina1.php contiene un form con method post e action pagina2.php per inviare al db il contenuto di:
    <input type="text" name="nome_utente">

    Inviando col submit voglio fare in modo che se il campo non è stato compilato o se è stato compilato erroneamente(ad esempio nome_utente già presente nel db) pagina2.php rimandi automaticamente a pagina1.php con un relativo messaggio di errore che deve comparire sopra l'input type="text" e che la casella di input rimanga compilata con i dati inseriti dall'utente al tentativo di inserimento.

    Insomma cose che facevo con un jsp forward, impostando il value nella casella di input e creando una variabile da visualizzare nella pagina1 quando lavoravo in jsp.

    Grazie


  • User Attivo

    Dipende se sn controlli semplici, poi farli direttamente da javascript nell'evento onsubmit del form.


  • User

    Grazie linoma per la risposta io però non sono molto pratico...potresti farmi un esempio che spero di capirci qualcosa?


  • User

    Ho trovato questo

    function verifica_nome(campo)
    {
    filesEsistenti=new Array();
    filesEsistenti=['FAX','DOCUMENTO GENERICO','COMUNICAZIONI INTERNE','COMMESSA'];
    // array eventualmente costruito dinamicamente da PHP.

    if (filesEsistenti.in_array(campo.value.toUpperCase()))
    {
    alert ("Il nome utilizzato è già esistente. ");
    campo.value = "";
    campo.focus();
    return true;
    }
    }

    Però dovrei in tal caso fare la query nella pagina1 e inserire i valori come parametro da far scorrere con un for attorno alla funzione giusto?

    Però così se devo fare controlli particolari avrei difficoltà a creare i file da zero. 😞