• User Newbie

    start-up consulente arredatore , quali adempimenti ??

    Buongiorno ,
    da anni ormai presto servizio come dipendente per svariati mobilifici .. avrei intenzione di rendermi LIBERO ed AUTONOMO ...
    a tal fine vorrei chiedervi :
    A- dovrei inquadrarmi come libero professionista ? E se si , oltre all'apertura della partita iva ( con quale codice ) quali sono gli adempimenti ?
    B- per ciò che riguarda la gestione INPS ci sono dei minimi da versare , seppur i ricavi inizialmente sono bassi ?
    C- AIUTATEMI !!

    ringrazio fin da subito tutti quelli che riusciranno a darmi un contributo .. GRAZIE

    Angelo..


  • Super User

    Come consulente devi aprire la partita IVA e iscriverti alla Gestione Separata dell'INPS. I contributi sono calcolati sul reddito e non ci sono minimi.


  • User

    ciao! Per il codice attività controlla sul sito Agenzia delle Entrate quello che ti sembra più adatto (codici ateco) e se non trovi nulla resta sempre il codice di "chiusura" e cioè "altri servizi alle imprese" (che però sarebbe meglio evitare perchè piuttosto generico e comporta controlli circa l'esistenza reale dell'attività); quindi dovrai scegliere il regime contabile più conveniente (se sotto i 30.000 di ricavi l'anno, rientri nei minimi, non hai l'IVA e la contabilità è "molto" semplificata quindi economica, non puoi però avere beni per più di 15.000 euro, l'auto vale al 50%, e poi è un po' complesso a spiegare tutto, ma il tuo consulente ti saprà aiutare a riguardo). Ciao!