• User Newbie

    Gli italiani e l?auto: il 65% non riesce a farne a meno!

    Secondo l?analisi della compagnia di assicurazioni Direct Line, Veneto, Emilia Romagna e Marche sono le regioni dove l?uso dell?auto è più frequente.

    Milano, 02 febbraio 2011 ? Gli Italiani, popolo sempre al volante: è quanto emerge dai dati rilevati su un campione di oltre un milione di automobilisti dal Centro Studi e Documentazione Direct Line ? la compagnia di assicurazioni online Auto e Moto leader in Europa. La percentuale di automobilisti che nel 2010 ha dichiarato di utilizzare l?auto per qualsiasi spostamento è stata del 65%. Solo il 34% sceglie la macchina esclusivamente per il proprio tempo libero.

    Un?ulteriore conferma sul rapporto di dipendenza che lega gli italiani all?auto viene fornita dai dati del rapporto ACI/CENSIS 2010: la macchina risulta il veicolo preferito degli italiani (90,4%), seguita dai mezzi pubblici cittadini (34,3%), moto e scooter (17,9%), treno/bus per spostamenti extraurbani (13,4%). Le persone che si spostano frequentemente a piedi sono il 35,5%, mentre la percentuale di coloro che utilizzano la bicicletta è del 18,7%.

    Proseguendo nell?analisi, la compagnia di assicurazioni auto e moto Direct Line presenta uno spaccato in base alle diverse regioni di appartenenza da cui emerge che Veneto (71% degli automobilisti), Emilia Romagna (70%) e Marche (69%) sono le aree in cui gli automobilisti dichiarano di spostarsi esclusivamente con la propria autovettura. Mentre le regioni in cui si utilizza l?auto solo nel tempo libero sono Campania (44%), Liguria (41%) e Lazio (40%).

    Facendo poi una distinzione in base al sesso, lo scarto tra le percentuali è decisamente minore: secondo i dati diffusi da Direct Line sono sì le donne con il 66% a ritenere l?automobile il mezzo di trasporto indispensabile per qualsiasi tipo di spostamento, ma gli uomini le inseguono a distanza ravvicinata con un 64%.

    ?Gli Italiani sembra proprio che non riescano a fare a meno dell?automobile ? commenta Barbara Panzeri Direttore Marketing Direct Line ? non solo per una questione di necessità ma anche di comodità. Tuttavia non ci stancheremo mai di ribadire l?importanza di un uso consapevole e moderato del mezzo a vantaggio della sicurezza e del risparmio?.